I diari della speziale: il debutto dell’anime sarà il 21 ottobre

diari speziale debutto
L’anime andrà in onda per sei mesi

Il sito web ufficiale di I Diari della Speziale, adattamento delle light novel The Apothecary Diaries, scritte da Natsu Hyūga ed illustrate da Touko Shino, ha rivelato che il debutto dell’anime avverrà il 21 ottobre con i primi tre episodi. L’annuncio ha anche mostrato una nuova visual ed ha dichiarato che la serie verrà trasmessa per due cour (sei mesi).

diari speziale debutto
© 日向夏・主婦の友インフォス/「薬屋のひとりごと」製作委員会

Sarà Crunchyroll a trasmettere l’anime, annunciato a febbraio, in contemporanea con la messa in onda giapponese.

Per quanto riguarda il cast, siamo informati solo dell’implicazione di Aoi Yūki, che darà la voce al personaggio principale, Maomao, e di Takeo Ōtsuka, che interpreterà Jinshi. Il team tecnico, invece, vanta i nomi di Norihiro Naganuma (The Ancient Magus’ Bride), che dirige l’anime e supervisiona le sceneggiature con l’assistenza di Akinori Fudesaka. Yukiko Nakatani (Tropical-Rouge! Precure) è la character designer.

Katsumi Takao (Pokémon the Movie: Secrets of the Jungle) si occupa della direzione artistica, mentre Misato Aida (My Master Has No Tail) cura la gestione dei colori. Yū Nagai (Komi Can’t Communicate) è il responsabile degli effetti CGI e Rumi Ishiguro è alla guida della composizione fotografica. Quanto alla colonna sonora, sarà creata da Satoru Kousaki (Vivy -Fluorite Eye’s Song-), Kevin Penkin (Made in Abyss) e Arisa Okehazama (ONIMAI: I’m Now Your Sister!).

L’opera originale, in italiano diffusa dalla Dokusho edizioni con il titolo I Monologhi della Speziale, ha ispirato anche una adattamento manga, realizzato da Nekokurage e da noi edito dalla J-Pop.

In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: il trailer dell’anime di Rurouni Kenshin rivela i membri dell’Oniwabanshū e il 15 settembre il collettivo di scrittori GoRA lancerà un nuovo manga.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *