The Game Awards 2023: annunciati i vincitori

Game Awards 2023 candidati
La cerimonia di premiazione è stata la sera del 07 dicembre

Ai The Game Awards 2023 il premio GOTY è andato a Baldur’s Gate 3, mentre Armored Core VI: Fires of Rubicon, della FromSoftware, ha vinto come miglior gioco d’azione.
I giochi giapponesi, o giochi basati su franchise giapponesi, che hanno vinto premi includono:

L’anno scorso, Elden Ring aveva vinto il premio come Gioco dell’anno, Miglior direzione artistica, Miglior gioco di ruolo e Miglior regia. Kirby and the Forgotten Land si era aggiudicato il premio come miglior gioco per famiglie, Mario + Rabbids Sparks of Hope, invece, aveva ottenuto il riconoscimento come miglior gioco di simulazione/strategia, Final Fantasy XIV quello di miglior gioco in corso e il miglior supporto alla community, Splatoon 3 quello come miglior gioco multigiocatore, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom come gioco più atteso e Bayonetta 3 come miglior gioco d’azione.

Ecco, invece, l’elenco completo dei vincitori
  • Gioco dell’Anno: Baldur’s Gate 3
  • Miglior Narrativa: Alan Wake 2
  • Miglior adattamento: The Last of Us
  • Miglior Game Direction: Alan Wake 2
  • Players’ Voice: Baldur’s Gate 3
  • Miglior Art Direction: Alan Wake 2
  • Migliore colonna sonora e musica: Final Fantasy XVI
  • Miglior design audio: Hi-Fi Rush
  • Miglior performance: Baldur’s Gate 3
  • Innovazione in accessibilità: Forza Motorsport
  • Games for Impact: Tchia
  • Miglior gioco in continuo aggiornamento: Cyberpunk 2077
  • Miglior supporto alla community: Baldur’s Gate 3
  • Miglior gioco indie: Sea of Stars
  • Miglior gioco indie di debutto: Cocoon
  • Miglior gioco mobile: Honkai: Star Rail
  • Miglior gioco AR/VR: Resident Evil Village VR Mode
  • Miglior gioco d’azione: Armored Core VI: Fires of Rubicon
  • Miglior gioco d’azione e avventura: The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
  • Miglior gioco di ruolo: Baldur’s Gate 3
  • Miglior picchiaduro: Street Fighter 6
  • Miglior gioco per famiglie: Super Mario Bros. Wonder
  • Miglior gioco di simulazione o strategia: Pikmin 4
  • Miglior gioco di guida/sport: Forza Motorsport
  • Miglior gioco multigiocatore: Baldur’s Gate 3
  • Gioco più atteso: Final Fantasy VII Rebirth
  • Creatore di contenuti dell’anno: IronMouse
  • Miglior gioco eSport: Valorant
  • Miglior atleta eSport: Lee “Faker” Sang-hyeok (League of Legends)
  • Miglior team eSport: JD Gaming (League of Legends)
  • Miglior coach eSport: Christine “potter” Chi (Evil Geniuses – Valorant)
  • Miglior evento eSport: 2023 League of Legends World Championship

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *