Little Nightmares: il terrore sbarca su iOS e Android!
Il ritorno delle paure dell’infanzia
La saga di Little Nightmares prende vita su dispositivi iOS e Android, portando con sé un’esperienza di gioco unica e terrificante. La collaborazione tra la Playdigious e la Bandai Namco Europe ha, infatti, portato quest’esperienza unica sui dispositivi mobili, con una conversione attenta al formato mobile che non sacrifica l’atmosfera cupa e l’intricato design di gioco.
In questo titolo, i giocatori si immergeranno nel buio di un’oscura nave, chiamata le Fauci, popolata da anime corrotte. Come sempre, il gioco si svolge attraverso un intricato labirinto di enigmi, invitando i partecipanti a risolvere puzzle complessi e ad affrontare le proprie paure. Il personaggio principale, Six, difatti, deve destreggiarsi tra le ombre delle Fauci, nascondendosi dai mostri e utilizzando l’ambiente circostante per sopravvivere.
Per chi fosse interessato, il videogame è disponibile con uno sconto del 30% sul prezzo di lancio fino al 19 dicembre (6.99€ invece di 8.99€).
Caratteristiche Principali:
- Esplora un’ambientazione oscura e spaventosa.
- Rivivi le paure dell’infanzia mentre scappi dagli abitanti terrificanti delle Fauci.
- Risolvi enigmi complessi arrampicandoti, strisciando e nascondendoti in scenari da incubo.
- L’immersive sound design aggiunge un tocco spaventoso all’esplorazione delle Fauci.
Adattato con Cura per i Dispositivi Mobili:
- Interfaccia utente rinnovata per una navigazione agevole.
- Obiettivi del Game Center per sfide aggiuntive.
- iCloud consente di condividere i progressi tra più dispositivi iOS.
- Compatibilità con controller MFi per un’esperienza di gioco personalizzata.
Vi ricordiamo, inoltre, che nel 2024 uscirà anche Little Nightmares III, per PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S e One, Nintendo Switch e PC!
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.