Annunciata ufficialmente la seconda stagione di DanDaDan

Dandadan seconda stagione
Il ritorno del curioso duo

I fan di DanDaDan non dovranno attendere troppo per assaporare nuovamente le avventura sovrannaturali di Momo e Okarun: Crunchyroll ha, infatti, annunciato ufficialmente l’arrivo della seconda stagione dell’anime! La surreale e mozzafiato serie sarà, infatti, nuovamente disponibile a partire da luglio 2025.

L’annuncio arriva direttamente dalla piattaforma, che ha confermato anche una distribuzione internazionale simultanea, come accaduto in precedenza. I dettagli su ciò che ci aspetta in questa seconda stagione di DanDaDan sono stati, invece, svelati il 21 dicembre durante il Jump Festa.

Debuttata in Giappone nell’ottobre 2024, la serie animata, tratta dal manga di Yukinobu Tatsu, ha subito conquistato un pubblico vastissimo. DanDaDan, prodotto dallo studio Science SARU, ha mostrato la sua potenza non solo in streaming ma anche al cinema. La proiezione in anteprima dei primi tre episodi negli Stati Uniti ha registrato incassi superiori a 1 milione di dollari in pochi giorni. Un risultato straordinario per un’opera così recente!

La trama ruota attorno alla dinamica coppia formata da Momo Ayase, una liceale popolare e sicura di sé, e Okarun, un nerd appassionato di fenomeni paranormali. Il loro rapporto nasce da un acceso dibattito: Momo crede nei fantasmi ma non negli alieni, mentre Okarun è convinto del contrario. Quando decidono di provare a vicenda la validità delle loro convinzioni, si ritrovano coinvolti in un’avventura paranormale che cambia le loro vite. Momo scopre un talento latente, mentre Okarun viene investito da una maledizione che gli conferisce poteri straordinari.

Il manga, pubblicato su Shonen Jump+ dal 2021, ha raggiunto i diciassette volumi e continua a riscuotere consensi a livello globale. In Italia, è distribuito da J-POP e ha conquistato una schiera di appassionati grazie alla sua narrazione unica, capace di mescolare azione, humor e tematiche sovrannaturali.

La serie animata, invece, vanta un team creativo di grande talento. Alla regia troviamo Fuga Yamashiro, mentre Hiroshi Seko cura la sceneggiatura. Naoyuki Onda si occupa del character design, e la colonna sonora, fondamentale per amplificare le atmosfere surreali della serie, è firmata da Kensuke Ushio. Il tocco finale è dato dalla sigla di apertura, composta dal duo Creepy Nuts.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *