Il regalo di Natale di J-POP: diversi annunci di manga in arrivo
Tra pacchetti e volumi
J-POP ha deciso di festeggiare il Natale con un regalo speciale per i suoi lettori: una serie di annunci su imperdibili novità in arrivo nel 2025. Dai classici intramontabili ai lavori di artisti contemporanei, il nuovo anno si preannuncia carico di emozioni per gli amanti del manga.
Tra le sorprese troviamo il debutto italiano del primo shōjo di Momo Fuji, To say the least this is love, e il tanto atteso NieR Art – Kazuma Koda Works, un artbook che farà la gioia dei fan della celebre saga videoludica NieR. Non mancano poi capolavori inquietanti come Kocchi wo Miteru, illustrato dal maestro dell’horror Junji Ito, e un classico del genere mecha con l’arrivo di Jeeg, un’opera che getta nuova luce sul mitico robot d’acciaio. Per concludere, la fantascienza si fonde con il mistero in Cosmos, una promettente serie già acclamata dalla critica.
To Say the Least This Is Love
Firmato da Momo Fuji, questo shojo di cinque volumi, ancora in corso, segna il debutto italiano dell’autrice. Protagonista è Risa Amakawa, una studentessa diligente e indipendente, abituata a contare solo su sé stessa. Questo suo atteggiamento la fa apparire fredda e distante, rendendo difficile per lei costruire legami sentimentali.
Tuttavia, tutto cambia in una piovosa serata, quando offre aiuto a Zen Ohira, un ragazzo dall’aspetto poco rassicurante vittima di un’aggressione. Zen, nonostante il suo atteggiamento da “duro”, è intenzionato a ricambiare il favore e inizia a inserirsi nella vita di Risa, risolvendole problemi e situazioni complicate. Mentre Risa cerca di mantenere le distanze, i suoi sentimenti per Zen iniziano a mutare, portandola a scoprire nuove sfumature dell’amore e della fiducia.
NieR Art – Kazuma Koda Works
Questo artbook è un viaggio visivo nell’universo di NieR, firmato dal celebre concept artist Kazuma Koda. Il volume raccoglie una selezione di illustrazioni mozzafiato, comprendendo i personaggi e le ambientazioni dei titoli più acclamati della serie, come NieR:Automata, NieR Reincarnation e NieR Replicant ver.1.22474487139. Inoltre, il libro include artwork promozionali per gli spettacoli teatrali di YoRHa, copertine di album, bozzetti inediti e immagini create appositamente per questa pubblicazione. Ogni opera è accompagnata da note e commenti personali dell’artista, offrendo uno sguardo esclusivo al processo creativo che ha plasmato questo mondo immaginifico.
Kocchi wo Miteru
In questo inquietante racconto di Soshichi Tonari, vincitore del “Ghost Story Picture Book Contest”, la quotidianità si trasforma in un incubo quando luoghi apparentemente innocui, come nuvole, alberi e finestre, iniziano a popolarsi di volti misteriosi. All’inizio, sembrano passare inosservati, ma quando uno di questi volti punta lo sguardo su una specifica persona, la sua presenza diventa ineluttabile: ovunque vada, quegli occhi la seguono. Con le suggestive illustrazioni del maestro del J-horror Junji Ito, questa storia spinge il lettore a interrogarsi sul significato di essere osservati e sul confine tra realtà e paura.
Jeeg
Tra gli annunci per il 2025 di J-POP, per la prima volta in Italia arriva il manga ispirato al leggendario Jeeg Robot d’Acciaio! Realizzato da Akira Oze in contemporanea con l’uscita dell’anime della Toei Animation nel 1975, questo adattamento cartaceo offre una versione unica della storia, discostandosi sia dall’originale di Go Nagai sia dalla trasposizione animata. Il manga segue le avventure del mitico robot nel tentativo di proteggere l’umanità da un’antica minaccia risvegliatasi nelle profondità della Terra. Un’opera imperdibile per gli appassionati di mecha e per chi vuole (ri)scoprire una pietra miliare dell’animazione giapponese in una nuova veste narrativa.
Cosmos
Questa serie sci-fi, nominata ai prestigiosi Next Manga Awards e Kono Manga ga Sugoi, ci porta in un futuro in cui il giovane Kaede Mizumori vive con una capacità fuori dal comune: riesce a percepire un odore distintivo ogni volta che qualcuno mente. Per evitare attenzioni indesiderate, Kaede conduce una vita tranquilla, ma tutto cambia quando incontra Rin Homura, uno studente enigmatico che lo coinvolge in una serie di eventi inaspettati. Insieme, i due si ritrovano a lavorare per un’agenzia di assicurazioni intergalattica, affrontando misteri e avventure che mettono alla prova il loro coraggio e la loro astuzia. Un racconto ricco di tensione, azione e colpi di scena, raccomandato da autori del calibro di Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist) e Tite Kubo (Bleach).
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.