Rivelato il cast del doppiaggio italiano di Solo Leveling

Solo Leveling -ReAwakening- doppiaggio italiano
Il successo della serie continua

La seconda stagione di Solo Leveling ha finalmente debuttato lo scorso 4 gennaio, ma solo da poco i fan hanno potuto assaporarne il doppiaggio italiano. Crunchyroll ha, infatti, svelato chi ha dato voce ai personaggi nella nostra lingua, presentando anche lo staff dietro alla traduzione.

Ecco l’elenco dei doppiatori italiani che hanno dato voce ai protagonisti della serie:

  • Federico Campaiola: Sung Jinwoo
  • Fabrizio Pucci: Go Gunhee
  • Gabriele Vender: Woo Jinchul
  • Jasmine Volpi: Han Song-Yi
  • Riccardo Scarafoni: Beak Yoonho
  • Alessandro Budroni: Hwang Dongsoo
  • Serena Stollo: Sung Jinah
  • Emiliano Reggente: Ahn Sangmin
  • Joy Saltarelli: Park Heejin
  • Pietro Ramacciato: Kim Chul
  • Pierpaolo Tesoro: Go Myunghwan

Il doppiaggio italiano di Solo Leveling è stato curato da VSI Rome, con un team di professionisti d’eccellenza:

  • Gianluca Crisafi: Direzione del doppiaggio
  • Anania Amoroso: Adattamento
  • Tonino Politanò: Registrazione
  • Gabriele De Rossi: Mix
  • Cecilia Orvieto, Fabrizia Chiappini, Emanuela Rubano: Produzione

La prima stagione, composta da 12 episodi, ha riscosso un incredibile successo fin dal debutto del 6 gennaio 2024. Prodotta da A-1 Pictures, la serie è un adattamento del popolare webtoon coreano creato da DUBU (REDICE Studio), Chugong e h-goon.

La storia segue Sung Jinwoo, un cacciatore di livello inferiore che, dopo un tragico incidente in un dungeon, ottiene misteriosamente nuovi poteri. Da essere considerato “il più debole di tutti gli uomini”, Sung si trasforma in un combattente formidabile, scalando rapidamente la gerarchia dei cacciatori. In attesa della seconda stagione, è stato rilasciato il film Solo Leveling -ReAwakening-, che funge da ponte narrativo tra le due serie.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *