Midnight Heart Tune: la nuova romcom di Masakuni Igarashi arriva in Italia con J-POP

Midnight Heart Tune
Una voce misteriosa e un amore in cerca di risposte

San Valentino si avvicina e con esso un’uscita perfetta per gli amanti delle commedie romantiche: Midnight Heart Tune, di Masakuni Igarashi, in arrivo il 12 febbraio grazie a J-POP. Questa serie, che ha saputo conquistare i lettori giapponesi, mescola amore, mistero e il fascino del mondo radiofonico.

Arisu Yamabuki, studente del secondo anno di liceo, ha trascorso innumerevoli notti cullato dalla voce suadente di una DJ radiofonica conosciuta solo con il nome d’arte “Apollo”. Per lui, quella voce è stata un rifugio nelle ore più buie, un conforto insostituibile. Ma chi si cela dietro il microfono? Determinato a scoprirlo, Arisu inizia la sua ricerca, senza sapere che la risposta potrebbe essere molto più vicina di quanto immagini.

La sua indagine lo porta fino al club di telecomunicazioni della scuola, dove incontra quattro ragazze, tutte con il sogno di lavorare nel mondo della radio. Ognuna di loro potrebbe essere la sua Apollo, ma identificarla non sarà facile. Tra momenti esilaranti e situazioni inaspettate, Arisu decide di aiutarle a realizzare i loro obiettivi, sperando nel frattempo di coronare anche il proprio sogno d’amore.

Midnight Heart Tune non è solo una commedia romantica, ma un’opera che esplora il potere della voce e della comunicazione, elementi che hanno contribuito alla sua popolarità in Giappone. La serie ha ricevuto un importante riconoscimento, classificandosi tra i primi dieci candidati ai Next Manga Award 2024.

Con uno stile narrativo fresco e coinvolgente, Masakuni Igarashi porta i lettori in un viaggio emozionante tra sentimenti, musica e sogni. Non resta che lasciarsi trasportare dalla magia di Midnight Heart Tune e scoprire se Arisu riuscirà a trovare la sua Apollo.

Troppo curiosi? Siete fortunati, J-POP vi offre una piccola anteprima del manga!

Fonte :
J-POP Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *