SN Systems entra ufficialmente in Sony Interactive Entertainment

Un passato radicato nello sviluppo PlayStation
Sony Interactive Entertainment (SIE) ha annunciato una significativa riorganizzazione interna che vedrà l’integrazione della sua controllata SN Systems Limited direttamente all’interno della compagnia principale. A partire dal 1° aprile, dunque, SN Systems, storica azienda specializzata nello sviluppo di strumenti per la programmazione su console PlayStation, opererà come parte integrante di SIE, segnando una nuova fase nella gestione delle tecnologie per il gaming.
Fondata nel 1990, SN Systems ha avuto un ruolo cruciale nella creazione di software development kit (SDK) per le piattaforme PlayStation. Dopo l’acquisizione da parte di Sony nel 2005, l’azienda ha contribuito allo sviluppo di strumenti per PlayStation 3, PlayStation Vita, PlayStation 4 e 5, collaborando strettamente con SIE per ottimizzare l’esperienza degli sviluppatori di videogiochi. Con questa fusione, Sony mira a semplificare il processo di sviluppo e a rafforzare ulteriormente il supporto ai creatori di contenuti per le sue piattaforme.
L’annuncio arriva in un periodo di transizione ai vertici di SIE. Hideaki Nishino assumerà ufficialmente il ruolo di presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment il 1° aprile, prendendo il posto di Hiroki Totoki, che diventerà presidente e CEO di Sony Group Corporation. Contestualmente, Lin Tao, attuale vicepresidente senior della strategia finanziaria e dello sviluppo aziendale di SIE, passerà al ruolo di chief financial officer di Sony Group Corporation.
Questa riorganizzazione segue il ritiro di Jim Ryan, storico dirigente di Sony Interactive Entertainment, che ha lasciato la compagnia nel marzo 2024 dopo quasi tre decenni di carriera. Totoki aveva assunto il ruolo di CEO ad interim nell’aprile 2024, guidando la transizione fino alla nomina ufficiale di Nishino.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.