Star Comics annuncia il ritardo di diverse pubblicazioni: ecco le nuove date

Aggiornamenti sulle uscite
Star Comics ha annunciato un ritardo nelle pubblicazioni di alcune opere. Negli ultimi mesi, il settore editoriale ha dovuto affrontare diverse difficoltà logistiche e di approvvigionamento che hanno portato a disguidi nelle uscite di numerosi volumi. Anche la casa editrice ha, dunque, comunicato lo slittamento di diverse uscite a causa di problemi legati alla disponibilità della carta. Questa situazione, aggravata dagli effetti della pandemia di Covid-19 e dal crescente aumento della domanda nel mercato editoriale globale, ha reso necessarie alcune modifiche al calendario inizialmente previsto.
gennaio/febbraio
- Here U Are n. 8 previsto per il 28 gennaio 2025, sarà disponibile dal 4 febbraio
- Elettroshock Daisy n. 1 previsto per il 4 febbraio 2025, sarà disponibile dall’11 febbraio
- La persona che mi piace non è un ragazzo n. 3 previsto per l’11 febbraio 2025, sarà disponibile dal 25 marzo
- La casta dei meta-baroni n. 1 previsto per l’11 febbraio 2025, sarà disponibile dal 22 aprile.
- La casta dei meta-baroni – Collector edition n. 1 previsto per l’11 febbraio 2025, sarà disponibile dal 22 aprile
- Purr Evil n. 2 previsto per il 18 febbraio 2025, sarà disponibile dall’1 aprile
- Purr Evil n. 2 Variant cover edition previsto per il 18 febbraio 2025, sarà disponibile dall’1 aprile
- Hellboy n. 3 La bara incatenata ed altre storie previsto per il 25 febbraio 2025, sarà disponibile dall’1 aprile
marzo
- I cavalieri dello zodiaco – Saint Seiya: Time Odyssey n. 2 previsto per il 4 marzo 2025, sarà disponibile dal 6 maggio
- I cavalieri dello zodiaco – Saint Seiya: Time Odyssey – Collector Edition n. 2 previsto per il 4 marzo 2025, sarà disponibile dal 6 maggio
- Dragon Quest – The adventure of Dai n. 6 previsto per l’11 marzo 2025, sarà disponibile dall’8 aprile
- Book of Evil previsto per l’11 marzo 2025, sarà disponibile dal 27 maggio
- Book of Evil – Variant cover edition previsto per l’11 marzo 2025, sarà disponibile dal 27 maggio
- Sin City n. 3 – Un’abbuffata di morte – Regular edition previsto per l’11 marzo 2025, sarà disponibile dal 27 maggio
- Sin City n. 3 – Un’abbuffata di morte – Variant edition previsto per l’11 marzo 2025, sarà disponibile dal 27 maggio
- Sin City n. 3 – Un’abbuffata di morte – Limited edition previsto per l’11 marzo 2025, sarà disponibile dal 27 maggio
- Afterlift previsto per il 25 marzo 2025, sarà disponibile dal 29 aprile.
- Afterlift Variant cover edition previsto per il 25 marzo 2025, sarà disponibile dal 29 aprile
I vecchi rinvii
- Genshin Impact Art Book n. 1 previsto per il 19 novembre, sarà disponibile dal 25 febbraio 2025
- Genshin Impact Art Book n. 2 previsto per il 19 novembre, sarà disponibile dal 25 febbraio 2025
- #JUSTKILLING previsto per il 24 settembre 2024, sarà disponibile dal 22 aprile 2025
- Dragon Ball – Super Illustration Book previsto per il 29 ottobre, sarà disponibile dal 29 aprile 2025
- Dreams Factory previsto per il 14 giugno, sarà disponibile dal 24 giugno 2025
- Dreams Factory – Variant cover edition previsto per il 14 giugno, sarà disponibile dal 24 giugno 2025
- Low Omnibus – cofanetto con due volumi previsto per il 24 maggio, sarà disponibile dal 21 ottobre 2025
Purtroppo, invece, il numero cinque di Rabbids – La vie en rose è rinviato a data da destinarsi. Star Comics si scusa con i lettori per gli eventuali disagi causati dal ritardo e assicura che sta lavorando per garantire il miglior servizio possibile. Resta da vedere se nei prossimi mesi ci saranno ulteriori aggiornamenti sul fronte delle pubblicazioni, ma per ora queste sono le nuove date da segnare. Sebbene diversi fumetti previsti per febbraio abbiano subito slittamenti, se non altro gli appuntamenti con gli ultimi volumi di My Hero Academia per ora sono rimasti invariati.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.