Freak Island, il manga di Masaya Hokazono, è arrivato alla fine della serializzazione

Il gioco per la sopravvivenza sull’isola di Kikuchi sta per concludersi
Il manga horror Kichikujima (conosciuto in Italia con il titolo Freak Island) di Masaya Hokazono si avvicina alla fine. L’autore ha annunciato tramite X (ex Twitter) che la serie terminerà tra due capitoli, raggiungendo così il capitolo 335.
La storia di Freak Island segue un gruppo di studenti che si ritrovano bloccati su un’isola deserta, dove devono affrontare la minaccia di un feroce assassino. Il manga, originariamente lanciato sulla piattaforma Web Comic Manga, di Takeshobo, nel 2013, ha poi trovato nuova vita su LINE Manga a partire dal 2019, dove viene attualmente serializzato. La precedente edizione della serie ha raggiunto i 24 volumi, con l’ultimo pubblicato nel dicembre 2022.
Il successo di Freak Island ha portato alla nascita di diverse opere collaterali, tra cui un prequel e alcuni spinoff. Tra questi, il manga comico Kaoru no Taisetsu na Mono ha ricevuto un adattamento anime nel novembre 2020. Inoltre, Koi Suru Kichikujima, un’altra serie derivata scritta da Hokazono e illustrata da Ryū Horie, si è conclusa con il secondo volume nel gennaio 2022, dopo il suo debutto su LINE Manga nel 2020.
Masaya Hokazono è noto anche per il manga Inugami, serializzato sulla rivista Afternoon, di Kodansha, tra il 1996 e il 2002 per un totale di 14 volumi. Successivamente, ha realizzato una nuova versione dell’opera, Inugami Kai, che si estende per 10 volumi e introduce alcune modifiche rispetto alla storia originale. Attualmente, la piattaforma Manga Planet sta pubblicando in inglese sia Inugami Kai sia un’altra opera dell’autore, Doctor Mordrid. Purtroppo queste opere sono inedite in Italia, mentre Freak Island era inizialmente riuscita a raggiungere il nostro paese. Star Comics, infatti, ne aveva iniziato la pubblicazione, interrotta nel 2019 per motivi burocratici.
Chissà se i lettori italiani potranno mai scoprire la fine di Freak Island?!
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.