Panini Comics e il nuovo aumento dei prezzi

panini comics aumento prezzi
Un adeguamento inevitabile dopo cinque anni: il messaggio ai lettori

Panini Comics ha ufficialmente comunicato un aumento dei prezzi di copertina per diversi suoi prodotti, a partire dagli spillati periodici. La decisione, annunciata da Marco M. Lupoi, arriva a cinque anni dall’ultimo ritocco e si inserisce in un contesto di profondi cambiamenti economici e distributivi.

L’editore sottolinea che il settore ha attraversato anni complessi, segnati da crisi globali, inflazione crescente e una rete di distribuzione in continua trasformazione. Nonostante il mercato sempre più digitale, Panini Comics resta fedele al fumetto cartaceo, cercando di offrirne la migliore versione possibile ai lettori.

L’editore rassicura i suoi lettori sull’impegno a offrire un’esperienza di lettura di qualità, con iniziative promozionali, nuovi formati accessibili e una costante ricerca di innovazione. L’obiettivo è garantire il miglior rapporto qualità-prezzo e continuare a emozionare il pubblico con storie coinvolgenti.

Il messaggio:

Faccio questo lavoro da quasi quattro decenni e non è la prima volta che mi trovo nella posizione non propriamente facile di annunciare ai nostri lettori un aumento dei prezzi di copertina. Non sempre è immediato spiegare le motivazioni dietro determinate scelte, comunicazioni di questo tipo sono sempre dolorose. In questo inizio di 2025 eccomi, quindi, a dire qualcosa di diretto e concreto, senza troppi giri di parole: nelle pagine di questo numero di Anteprima noterete un ritocco dei prezzi di diversi nostri prodotti, a partire dagli spillati periodici. Nel 2020 avevamo fatto l’ultimo aumento dei prezzi, ma in cinque anni il mondo è cambiato: abbiamo avuto pandemie e crisi globali, l’inflazione alle stelle (sempre lei) e una rete di distribuzione che continua a mutare ogni giorno, tra espansione e contrazione. Il tutto in una realtà sempre più digitale nella quale continuiamo testardamente a proporre un prodotto di carta che odora d’inchiostro e che vuole essere il più “bello” possibile.

Facciamo questo passo, ormai diventato inevitabile da un po’ e posticipato di mese in mese, perché vogliamo proseguire la nostra “mission” di editore di fumetti, di casa editrice che crede fermamente nei suoi personaggi, nelle storie che racconta, nei sogni che condivide con voi, e per farlo ha bisogno di adeguare i prezzi di copertina al mercato del momento.

Possiamo però promettervi che il 2025 sarà un anno emozionante per Panini Comics. Abbiamo almeno due grandi film di super eroi in arrivo a metà anno, Superman e Fantastici Quattro, ai quali saranno dedicate tante iniziative editoriali. Introdurremo l’universo di Warhammer, aprendo un capitolo tutto nuovo per la “fiction” di Panini Comics. Tornerà il mondo de Il Signore dei Ratti di Leo Ortolani con una nuova grande miniserie inedita. A fine anno, vi aspetterà un incredibile volume inedito di Asterix. Non mancheranno i manga, con serie che raggiungeranno la loro esplosiva conclusione, altre che assurgeranno all’Olimpo dei best seller grazie a serie animate nuove di zecca. Senza dimenticare, inoltre, le tante nuove proposte nipponiche che vi faranno esplorare dimensioni note e meno note.

Continueremo a stupirvi con inattese iniziative promozionali, proseguiranno le uscite in formati “popolari” per ampliare il nostro pubblico, e le sorprese e le novità ogni mese vi mozzeranno il fiato. Annunciare degli aumenti non è mai bello, speriamo di averlo fatto nella maniera più trasparente possibile. Vi chiediamo di avere fiducia e di continuare a seguirci. Cercheremo sempre di darvi “value for money”, come dicono gli americani, e di emozionarvi ogni mese. Buona lettura.

Marco M. Lupoi

Un 2025 ricco di novità

Oltre all’adeguamento dei prezzi, il 2025 si prospetta un anno entusiasmante per Panini Comics, con molteplici iniziative editoriali in programma. Tra le novità più attese:

  • Pubblicazioni a tema Superman e I Fantastici Quattro, in relazione agli imminenti film in arrivo
  • L’introduzione dell’universo di Warhammer nei fumetti Panini
  • Il ritorno de Il Signore dei Ratti, di Leo Ortolani, con una nuova miniserie inedita
  • Un volume inedito di Asterix
  • Nuove serie manga, titoli che raggiungeranno la conclusione e rilancio di altre saghe

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *