Veil, il raffinato mondo illustrato di Kotteri!

Veil di Kotteri!
Un incontro tra mistero e sentimento

L’arte di raccontare una storia d’amore può assumere forme molteplici, e nel caso di Veil, di Kotteri!, si trasforma in un’esperienza visiva elegante e suggestiva. Pubblicato in Italia da J-POP, questo manga si distingue per uno stile sofisticato e un uso magistrale del colore, elementi che contribuiscono a rendere unica la narrazione.

I protagonisti di Veil sono una coppia enigmatica: un uomo affascinante che lavora come poliziotto e una donna avvolta in un alone di mistero. Il loro incontro avviene in un paesaggio invernale, tra le strade acciottolate di una città innevata. Ha, così, il via a una relazione fatta di piccoli gesti, sguardi e momenti condivisi. La loro storia si sviluppa attraverso dettagli quotidiani, con un’attenzione particolare alla gestualità e all’atmosfera intima che circonda i personaggi.

Veil nasce, in realtà, come una raccolta di illustrazioni che Kotteri! ha condiviso online, conquistando rapidamente il pubblico grazie alla sua estetica raffinata e alla capacità di evocare emozioni profonde con pochi tratti essenziali. Il successo ottenuto ha portato l’artista a trasformare il progetto in una serie a fumetti, mantenendo però l’approccio grafico che l’ha reso celebre.

L’influenza della moda e del cinema europeo d’epoca è evidente nello stile narrativo e visivo di Kotteri!. L’autrice, infatti, costruisce un mondo ricco di dettagli ispirati a un’estetica classica e sofisticata. Veil 1: Body Temperature of Orange, il primo volume della serie, sarà disponibile in Italia dal 26 febbraio in un’edizione di grande formato e interamente a colori, un vero e proprio tributo alla visione artistica dell’autrice.

Dietro lo pseudonimo di Kotteri! si cela Ikumi Fukuda, artista già nota per il suo lavoro su Nanatoshi Monogatari (Cronaca delle sette città), realizzato in collaborazione con Yoshiki Tanaka e pubblicato da Kodansha. Con Veil, l’autrice esplora una dimensione più intima e poetica, combinando la sensibilità grafica con una narrazione delicata e immersiva.

Per approfondire il lavoro editoriale dietro questa opera, J-POP Manga organizza un incontro speciale: sabato 8 marzo alle ore 16:00, presso la Libreria Hoepli di Milano, il reparto grafico della casa editrice racconterà il processo creativo e le scelte stilistiche dietro la pubblicazione di Veil 1: Body Temperature of Orange. L’evento sarà moderato da Lucia Appollonio e offrirà ai partecipanti l’opportunità di acquistare il volume in anteprima e ricevere un gadget esclusivo.

Nel frattempo, J-POP mette a disposizione una piccola preview di Veil.

Fonte :
J-POP Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *