La seconda stagione del live action Gannibal svela nuovi membri del cast

Data di uscita e ritorno del cast principale
Disney+ Giappone ha annunciato ufficialmente dieci nuovi attori che si uniranno al cast della seconda stagione del live action Gannibal, tratto dall’omonimo manga horror di Masaaki Ninomiya. La notizia è stata diffusa attraverso l’account ufficiale X (precedentemente Twitter) della piattaforma.
La produzione ha rivelato i seguenti attori e i ruoli che interpreteranno:
- Yuki Kura: Masamune Kamiyama
- Rila Fukushima: Beni Gotō
- Atsushi Yanaka: un misterioso bandito
- Ryūshin Tei: Yoshimune Kamiyama
- Kōsuke Toyohara: Kinji Gotō
- Ayumu Nakajima: Osamu Gotō
- Ryō Iwase: Takeru Kawaguchi
- Dae-yeon Jin: Reo Gotō
- Akira Otaka: Mitsuru Yachiyo
- Isao Hashizume: Masamune Kamiyama
La seconda stagione di Gannibal debutterà in esclusiva su Disney+ il 19 marzo 2025. A conferma della continuità con la prima stagione, gran parte del cast e dello staff torneranno a lavorare sul progetto.
Yuuya Yagira, dunque, riprenderà il ruolo del protagonista Daigo Agawa, mentre Show Kasamatsu interpreterà nuovamente Keisuke Gotō, il futuro capo della famiglia Gotō, che domina il villaggio in cui si svolge la storia. Riho Yoshioka tornerà, invece, nel ruolo di Yuki Agawa, moglie del protagonista. Un’altra novità riguarda il personaggio di Gin Gotō, che sarà interpretato nella sua versione giovanile da Yuri Tsunematsu.
La regia è ancora una volta affidata a Shinzo Katayama, mentre la sceneggiatura è curata da Takamasa Ōe. La produzione della seconda stagione è sotto la supervisione di Teruhisa Yamamoto.
Il successo della prima stagione e del manga
La prima stagione di Gannibal è stata distribuita su Disney+ nel dicembre 2022 e si è sviluppata in un totale di sette episodi. Secondo Variety, la serie si è rivelata il contenuto originale locale più visto su Disney+ Japan in base al numero di ore di streaming accumulate.
Il manga originale di Gannibal è stato, invece, pubblicato per la prima volta sulla rivista Weekly Manga Goraku, di Nihonbungeisha, nell’ottobre 2018 e si è concluso nel novembre 2021. Il tredicesimo e ultimo volume è stato rilasciato in Giappone nel febbraio 2022. In Italia, la casa editrice 001 Edizioni ha acquisito i diritti del manga e ha pubblicato la serie completa sotto l’etichetta Hikari Edizioni.
L’orrorifica trama
La storia segue Daigo Agawa, un agente di polizia trasferito nel remoto villaggio montano di Kuge, un luogo apparentemente tranquillo ma carico di segreti oscuri. Daigo, insieme alla moglie Yuki e alla loro giovane figlia, cerca di integrarsi nella comunità locale, che inizialmente si mostra accogliente e cordiale. Tuttavia, la morte sospetta di un’anziana del villaggio lo porta a indagare, e presto emergono dettagli inquietanti.
Mentre approfondisce le sue ricerche, Daigo scopre che la famiglia Gotō, che detiene il potere nella comunità, sembra nascondere qualcosa di terrificante. Il comportamento degli abitanti, le leggende locali e una serie di eventi inspiegabili lo spingono a considerare un’ipotesi agghiacciante: gli abitanti del villaggio potrebbero praticare il cannibalismo. Man mano che il protagonista si avvicina alla verità, si ritrova sempre più isolato e in pericolo, intrappolato in una rete di segreti che nessuno vuole svelare.
L’intreccio di horror psicologico e tensione narrativa rende Gannibal un’opera che esplora le paure più profonde dell’essere umano, mettendo in discussione il confine tra civiltà e barbarie.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.