Il manga Touring After the Apocalypse diventa un anime

Touring After the Apocalypse
Un mondo in rovina, due turiste alla riscoperta della vita

Aniplex ha svelato il titolo dell’enigmatico nuovo anime annunciato qualche giorno fa: Touring After the Apocalypse (Shūmatsu Touring), adattamento dell’omonimo manga di Sakae Saitō. La serie, animata dallo studio Nexus, debutterà nel corso dell’anno.

Le protagoniste dell’anime saranno Youko, doppiata da Konomi Inagaki, e Airi, interpretata da Miyu Tomita. Aniplex aveva anticipato l’annuncio dell’anime con un’illustrazione diffusa sui social, in cui si vedevano due giovani donne al centro di Shibuya accanto a una moto. L’account ufficiale X/Twitter dell’anime ha ora condiviso una nuova immagine, svelando che le due figure nel teaser rappresentavano proprio le doppiatrici dei personaggi principali.

In un Giappone post-apocalittico, due ragazze percorrono le rovine del Paese in sella alla loro moto, trasformando un mondo in rovina in un’occasione di esplorazione. Nonostante il collasso della civiltà, decidono di visitare le mete turistiche più iconiche. Dai bagni termali di Hakone al Tokyo Big Sight, vivranno un viaggio che fonde avventura e malinconia.

Sakae Saitō ha presentato il manga Touring After the Apocalypse sulle pagine della rivista Dengeki Maoh, di Kadokawa, nel settembre 2020. Ad oggi, la serie, inedita in Italia ha raggiunto sei volumi, con il settimo previsto per il 27 marzo 2025.

Saitō è noto per aver disegnato anche il manga dedicato al franchise Katana Maidens: Toji no Miko, pubblicato su Shōnen Ace tra ottobre 2017 e marzo 2019. Inoltre, ha realizzato Super Cub Rei, spinoff della light novel di Tone Koken e Hiro Super Cub, serializzato su Comic Newtype tra aprile 2022 e gennaio 2024.

Tra gli altri lavori di Saitō figurano anche Buddy Complex – Senjō no Coupling e due adattamenti del franchise Heavy Object, Heavy Object S e Heavy Object A.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *