Connettiti con noi

Notizie

Ace Attorney Investigations Collection: annuncio e data d’uscita!

Pubblicato

il

Ace Attorney Investigations collection
Il procuratore di Ace Attorney torna sulle scene

Il lavoro di Capcom, con la serie Ace Attorney, pare abbia una direzione ben precisa: portare tutti i titoli in occidente, e sulle console attuali. Ricordiamo, infatti, The Great Ace Attorney Chronicles, che racchiude due titoli usciti originariamente solo in Giappone, nonché The Apollo Justice Ace Attorney Trilogy, contenente tre giochi rifiniti grazie al RE Engine.

Durante il direct di Nintendo del 18 giugno, Capcom pone l’ultimo tassello per la causa. È stata annunciata la Ace Attorney Investigations Collection, infatti, che comprenderà due titoli: Ace Attorney Investigations: Miles Edgeworth e Prosecutor’s Gambit. Il tutto sarà in uscita il 6 settembre, su PlayStation 4, Xbox One, PC e Switch.

A voi il trailer!

Una mini-serie parallela

I giochi di Investigations vedono come protagonista, come detto, Miles Edgeworth, che, da sempre, alterna fasi da antagonista puro ad alleato. Senza dubbio il personaggio è uno dei più amati del brand, il che naturalmente motiva l’esistenza stessa dei due titoli contenuti in questa collection.

La particolarità di questi giochi, rispetto a quelli che si svolgono in tribunale, è che affiancheremo il procuratore di Ace Attorney nelle sue ricerche sulle scene del crimine. Questa è una differenza quasi palese, poiché Edgeworth è, appunto, un procuratore, dunque piuttosto di basare il gioco sulla difesa, egli dovrà “collegare” gli indizi per montare un’accusa convincente.

Non sarà solo: il detective Gumshoe, presenza persistente nella serie, ci aiuterà nella risoluzione degli enigmi che il gioco ci porrà davanti.

Ovviamente, la collection avrà varie modalità per i fan di vecchia data (e non). I giochi, infatti, presentano nuovi modelli per i personaggi, ma in qualsiasi momento sarà possibile passare allo stile in pixel art classico. Inoltre, sarà possibile utilizzare la nuova modalità autoplay per far avanzare automaticamente i dialoghi, mentre la Story Mode sarà utile per avere facilitazioni rispetto ai puzzle, per concentrarsi il più possibile sulla storia stessa.

L’offerta viene completata da innumerevoli contenuti bonus quali bozzetti e dietro le quinte. Non resta che aspettare qualche mese per provare la collection!

Fonte :

Classe '92 senza esserne pienamente consapevole, mi nutro di videogiochi, fumetti e prodotti video sin da quando ho memoria. Dato che non finirò tanto presto, perché non discuterne?

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

follow us

Trending