Annunciata la lista definitiva di titoli raccomandati per You Should Read This Manga 2025

Un’iniziativa per far scoprire nuovi manga al pubblico globale
MyAnimeList ha annunciato la selezione ufficiale dei manga raccomandati per la terza edizione di You Should Read This Manga 2025, un evento globale pensato per mettere in luce nuovi manga meritevoli di attenzione da parte del pubblico internazionale. La lista finale, scelta tra ben 766 titoli nominati dagli utenti, comprende 77 serie suddivise in quattro categorie tematiche.
L’obiettivo dell’evento è valorizzare opere recenti e facilitare l’incontro tra lettori di tutto il mondo e titoli meno noti ma di grande qualità. Nel 2025, l’iniziativa prosegue il suo ruolo di ponte culturale tra autori, editori e lettori in oltre 240 Paesi e territori. Un ulteriore incentivo è rappresentato dalla possibilità, per gli utenti di MyAnimeList, di ottenere un badge esclusivo per il proprio profilo se leggeranno almeno due volumi di uno dei manga presenti nella lista durante il periodo della campagna.
Si tratta di un progetto di promozione globale unico nel suo genere, nato dalla collaborazione tra MyAnimeList e professionisti del settore. L’iniziativa si distingue per il metodo di selezione, che si basa sulle nomination online degli utenti per creare una lista annuale definitiva di consigli di lettura. Oltre alla categoria principale, che raccoglie le opere più consigliate dai lettori, l’evento include anche sottocategorie dedicate a titoli che meriterebbero un adattamento anime o particolarmente adatti ai neofiti.
Le categorie e i criteri di selezione
L’iniziativa è nata con l’intento di incoraggiare i lettori di tutto il mondo a scoprire manga meno conosciuti ma di grande valore. Il processo di selezione avviene tramite votazioni online, che consentono agli utenti di proporre fino a dieci titoli e motivare le loro scelte. Per essere eleggibili, le opere devono aver ricevuto una pubblicazione internazionale nel 2024 e avere un punteggio e un indice di popolarità inferiori alla posizione #50 su MyAnimeList.
La lista 2025 si articola in quattro categorie principali:
- You Should Read This Manga 2025: raccoglie le opere che i lettori consigliano con maggiore entusiasmo agli amici. Alcuni esempi sono Gachiakuta, Magus of the Library e Kagurabachi.
- Should Be Anime: include manga che non hanno ricevuto un adattamento anime negli ultimi cinque anni, come Gokurakugai, Kindergarten Wars e Firefly Wedding.
- Best for Beginners: pensata per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei manga, propone opere brevi, di facile accesso o recentemente trasposte in anime, tra cui Dandadan, Smoking Behind the Supermarket with You e RuriDragon.
- Unique Art/Story: una selezione per i lettori più esperti alla ricerca di opere con uno stile grafico o narrativo originale, come Veil, Kaiju Girl Caramelise e The Color of the End: Mission in the Apocalypse.
Tendenze emergenti dalla selezione 2025
Dall’analisi dei manga presenti in lista, dunque, emergono alcune interessanti tendenze di mercato e preferenze dei lettori:
- Equilibrio demografico: metà dei titoli selezionati proviene da riviste shōnen o seinen. Tuttavia, un quarto di queste opere ha ottenuto più voti dal pubblico femminile.
- Crescita del digitale: il 25% dei titoli proviene da piattaforme di manga online, come Shonen Jump+ o Manga UP.
- Domanda di adattamenti anime: oltre la metà dei titoli inseriti nella categoria Should Be Anime appartiene al genere shōnen, e due terzi di essi sono disponibili gratuitamente su MANGA Plus.
- Influenza del pubblico femminile: nella categoria Unique Art/Story, la maggior parte delle nomination è arrivata da lettrici donne, a differenza delle altre categorie.
-
Titoli di successo emergenti: il manga yuri The Guy She Was Interested in Wasn’t a Guy at All ha ricevuto un numero di voti quasi pari alla somma di tutte le opere Girls’ Love nominate l’anno precedente. Allo stesso modo, le nomination per Kagurabachi, manga d’azione, hanno superato il doppio di qualsiasi altro titolo dello stesso genere.
Tra i titoli emersi, vi sono alcune nostre conoscenze, come Gachiakuta, Fall in Love You False Angel, Blue Period, The Drops of God, My Home Hero, Burn the house down e Nina the Starry Bride. Intanto, invece, è ancora aperto il concorso MyAnimeList x Honeyfeed Writing Contest 2025 – NOVELOUS Worlds l’iniziativa avviata in collaborazione con Shogakukan.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.