Annunciati la versione PC ed il primo DLC di Stellar Blade

Un mondo distrutto in un futuro (forse) lontano
Stellar Blade, l’action RPG sviluppato da Shift Up, ha svelato una finestra di lancio più precisa per la versione PC, tramite Steam, prevista per giugno. Questo annuncio è stato accompagnato da un trailer, rilasciato durante lo State of Play, che ha anche dato un’anticipazione riguardo al DLC Goddess of Victory: Nikke, che arriverà in contemporanea su PS5. I dettagli su questo contenuto aggiuntivo saranno, però, rivelati più avanti.
Nel gioco, il protagonista Eve e il suo gruppo arrivano su una Terra devastata e ormai desolata, con l’intento di reclamarla per l’umanità. Durante il loro viaggio, incontrano Adam, l’unico sopravvissuto, che li conduce verso Xion, l’ultima città rimasta. Lì, il saggio Orcal racconta a Eve le storie di un mondo che sembra ormai dimenticato. Per salvare la Terra, Eve dovrà stringere alleanze con i residenti di Xion e contribuire alla ricostruzione della città, affrontando sfide sia fisiche sia emotive.
La componente principale del gameplay ruota attorno a combattimenti dinamici, in cui il giocatore deve padroneggiare le schivate e le parate per sopravvivere agli attacchi dei nemici, i NA:tive. L’utilizzo delle abilità Beta e Burst è fondamentale, poiché ognuna di esse offre potenzialità uniche che possono cambiare l’esito degli scontri. Le battaglie con i boss, inoltre, si differenziano notevolmente da quelle contro i nemici minori, richiedendo strategie più complesse e un’accurata pianificazione.
Attualmente disponibile su PS5, Stellar Blade si appresta a espandere la sua portata con l’uscita su PC, dando agli utenti di questa piattaforma la possibilità di vivere l’avventura di Eve e dei suoi compagni in un contesto più ampio.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.