Cat Quest III riceve un nuovo aggiornamento, che aggiunge la modalità ‘Mew Game’

Un’avventura tutta da riscoprire per gli amanti dei Purribean
Cat Quest III, il titolo che ha conquistato il cuore dei giocatori e che di recente ha ricevuto una nomination ai 28th DICE Awards nella categoria Family Game of the Year, si arricchisce di un importante aggiornamento gratuito su tutte le piattaforme.
Tra le novità più attese c’è il ritorno della modalità Mew Game, amatissima dai fan della serie. Questo aggiornamento introduce una serie di modificatori di gameplay che metteranno alla prova anche i più esperti avventurieri del Purribeean, offrendo al contempo nuovi equipaggiamenti da sbloccare per chi deciderà di affrontare la sfida.
Una nuova sfida per veri pirati felini
La modalità Mew Game non si limita a un semplice nuovo inizio, ma introduce una serie di regole speciali, che rendono ogni partita diversa e impegnativa. Ecco l’elenco completo delle opzioni disponibili:
- Nove Vite – Avete solo nove possibilità: se le finite, il salvataggio viene cancellato per sempre!
- Nemici Feroci – Il Purribeo è infestato da avversari più forti e pericolosi.
- Zampe Nude – Nessuna arma o armatura, solo amuleti per proteggersi.
- Magia Felina – Solo incantesimi! Per fortuna, il mana si rigenera rapidamente.
- Nessun Livellamento – L’intera avventura si svolge senza aumentare di livello.
- Velocità Felina – Il gioco procede al doppio della velocità, riflessi da gatto obbligatori!
- Niente Potenziamenti – Nessuna possibilità di migliorare armi, armature o incantesimi.
- Nave Amichevole – La vostra nave infligge solo 1 danno. Buona fortuna!
Il titolo è giocabile su Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5, Xbox One e Series X|S e PC, (via Steam). La modalità Mew Game è inclusa gratuitamente per tutti i giocatori e si aggiunge al precedente aggiornamento di Cat Quest III.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.