DC Studios rivede i piani di uscita: aggiornamenti su Batman, Teen Titans, Clayface e altri progetti

DC Studios
Le produzioni in corso 

Sono passati due anni da quando James Gunn e Peter Safran, dei DC Studios, hanno tracciato il futuro del DC Universe, annunciando la prima fase denominata Gods and Monsters. Il progetto comprende dieci titoli tra cinema e televisione, con l’obiettivo di dare nuova linfa al franchise. Con l’uscita di Superman fissata per luglio 2025, i due produttori hanno fornito aggiornamenti sui progetti in lavorazione, tra cui Batman: The Brave and the Bold, un film live action sui Teen Titans, Clayface e altri titoli in sviluppo.

Durante un incontro con la stampa, Gunn e Safran hanno fatto il punto sui progetti attualmente in lavorazione. Al momento, Superman e la seconda stagione di Peacemaker sono in fase di post-produzione, mentre solo due progetti sono in piena fase di riprese: Supergirl: Woman of Tomorrow e la serie HBO Lanterns.

Il film su Supergirl, diretto da Craig Gillespie e interpretato da Milly Alcock, è a metà del suo percorso produttivo e dovrebbe arrivare nelle sale il 26 giugno 2026. Nel frattempo, Lanterns, con Kyle Chandler e Aaron Pierre nei ruoli principali, ha appena concluso la fase iniziale delle riprese e dovrebbe essere pronto per l’inizio del 2026. La serie avrà un taglio investigativo alla True Detective e sarà incentrata sulle vicende delle Lanterne Verdi.

I progetti con una data di uscita

Tra i titoli con una data già fissata troviamo Clayface, diretto da James Watkins e Mike Flanagan, atteso per l’11 settembre 2026. Gunn ha descritto il film come un horror che affronterà la natura del personaggio, puntando sia al pubblico di appassionati DC sia agli amanti del genere. Ha, inoltre, chiarito che Alan Tudyk, che dà voce a Clayface nella serie animata Creature Commandos, non interpreterà il personaggio nella versione live action. Il suo ruolo principale all’interno del DCU è, infatti, quello del Dr. Phosphorous.

Sul fronte pipistrelli, The Batman – Parte II, di Matt Reeves, ha subito un ulteriore rinvio e ora è previsto per il 1° ottobre 2027. Gunn ha confermato che Reeves sta ancora lavorando alla sceneggiatura, senza però fornire dettagli sulla trama. Un altro titolo confermato è, invece, Dynamic Duo, film d’animazione che racconterà le origini di Robin e uscirà il 30 giugno 2028. Safran lo ha definito un ottimo punto di partenza per il pubblico più giovane e per le famiglie che vogliono avvicinarsi alla DC.

Le incognite del prossimo futuro

I fan in attesa di novità su Batman: The Brave and the Bold e sulla seconda stagione di The Penguin dovranno avere pazienza. Gunn ha rivelato di essere in contatto con lo sceneggiatore del nuovo film sul vigilante di Gotham (il cui nome non è stato ancora reso pubblico), mentre su Andy Muschietti ha detto solo che sarà il primo a leggere la sceneggiatura una volta completata. Inoltre, ha confermato che Robert Pattinson non sarà il protagonista di questo progetto. Sempre il supereroe pipistrello, inoltre, sarà al centro delle vicende di Batman Ninja vs Yakuza League.

Per quanto riguarda The Penguin, invece, Safran ha parlato delle difficoltà legate alla produzione di una seconda stagione. Inoltre, Colin Farrell ha espresso dubbi sulla possibilità di tornare a interpretare il personaggio, a causa dell’impegnativo lavoro di trucco e protesi necessario per trasformarlo nel villain.

Tra i progetti annunciati dai DC Studios che restano in una fase preliminare di sviluppo troviamo Paradise Lost, una serie ambientata a Themyscira prima della nascita di Wonder Woman. Anche Booster Gold figura tra i titoli possibili. Si tratta di una serie comica incentrata su un eroe ossessionato dalla celebrità, paragonabile a un personaggio dell’universo di The Boys.

Altri titoli, invece, sono stati messi, purtroppo, temporaneamente in standby. Tra questi troviamo Swamp Thing, di James Mangold, la serie su Amanda Waller e The Authority, un progetto particolarmente complesso che Gunn e Safran stanno cercando di incastrare nella timeline del nuovo universo narrativo.

Nuove rivelazioni e smentite

Durante l’incontro, Gunn e Safran hanno anche chiarito alcuni rumor circolati negli ultimi mesi. Hanno confermato che Luca Guadagnino sta sviluppando un film su Sgt. Rock, anche se Daniel Craig non sarà coinvolto nel progetto. Un’altra conferma è arrivata in modo accidentale da Safran, che ha rivelato l’esistenza di un film live action sui Teen Titans, che sarà scritto da Ana Nogueira (Supergirl: Woman of Tomorrow).

Infine, lo sceneggiatore Matthew Orton (Moon Knight) sta lavorando a una sceneggiatura che coinvolge Deathstroke e Bane, ma Gunn non ha voluto confermare se il progetto sarà incentrato esclusivamente su questi due personaggi.

DC Studios ha in programma di produrre sette progetti all’anno: due film live-action, un film animato, due serie live-action e due serie animate. Gunn ha rivelato che esiste un piano narrativo della durata di sei anni, pensato per costruire gradualmente un evento cinematografico su larga scala, paragonabile agli Avengers per l’MCU. Tuttavia, i dettagli su questo progetto restano ancora segreti.

Per ora, l’attenzione è tutta su Superman, il primo grande film di questa nuova era dei DC Studios. Se il progetto si rivelerà un successo, il DCU potrebbe finalmente prendere la direzione tanto attesa dai fan.

Fonte :

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *