Demon City, il film live-action tratto dal manga Oni-Goroshi arriva su Netflix

Demon City live action su Netflix
Vendetta e riscatto

Netflix ha diffuso una clip esclusiva di Demon City, adattamento live action del manga di Masamichi Kawabe. Il film, atteso dagli appassionati di storie d’azione e vendetta, debutterà sulla piattaforma il 27 febbraio e si presenta con un’intensa scena di combattimento che mostra il protagonista, Shūhei Sakata, eliminare silenziosamente i suoi nemici.

Demon City racconta la tragica vicenda di un uomo accusato ingiustamente di aver assassinato la propria moglie e il figlio. Nonostante la sua innocenza, viene rinchiuso in un ospedale carcerario per quindici anni, dopo un tentato suicidio fallito che lo lascia disabile. Alla sua scarcerazione, un incontro cruciale gli permette di riacquistare le sue abilità fisiche, dando il via a una lotta per la verità e la vendetta.

Il protagonista è interpretato da Toma Ikuta. Attorno a lui ruotano personaggi legati alla criminalità e al potere nella città fittizia di Shinjō. Tra questi troviamo:

  • Matsuya OnoeRyū Sunohara
  • Masahiro Higashide:  Kanta Fuse
  • Masanobu Takashima: Kōtarō Shinozuk
  • Miō Tanaka: Homare Takemoto
  • Ami Tōma: Ryō
  • Tarō Suruga: Akira Fujita
  • Mai Kiryū: Aoi
  • Naoto Takenaka: Haruo Kawano
  • Takuma Otō: Yoshihito Takigawa

Il film è diretto e sceneggiato da Seiji Tanaka, con la collaborazione di Amuse e Digital Frontier per la produzione. La colonna sonora è affidata a Tomoyasu Hotei, noto per il suo lavoro in Kill Bill e nel live-action di Lupin III.

L’opera originale di Masamichi Kawabe è stata pubblicata a partire da luglio 2020 sulla rivista Manga Goraku, di Nihon Bungeisha. Il manga si è concluso lo scorso novembre e il volume finale, il sedicesimo, uscirà il 28 febbraio, un giorno dopo il debutto del film su Netflix.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *