Diffuso un nuovo trailer per Lazarus, il nuovo anime di Shinichirō Watanabe e MAPPA

anime Lazarus
Azione e fantascienza

Shinichirō Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo) torna alla regia con Lazarus, un progetto anime ambizioso e carico di azione, che si preannuncia come una fusione tra il suo stile narrativo inconfondibile e l’elevata qualità tecnica dello studio MAPPA(Chainsaw Man, Jujutsu Kaisen, Attack on Titan). In attesa del suo debutto, previsto per aprile, Adult Swim Europe ha diffuso un nuovo trailer che mostra un’intensa sparatoria ambientata all’interno di una prigione, offrendo, così, un assaggio dell’azione che caratterizzerà la serie.

Lazarus debutterà su Adult Swim, all’interno del blocco Toonami, il 5 aprile alle 12:00 a.m. EDT (quindi il 6 aprile in Italia). Gli episodi saranno disponibili in streaming il giorno successivo sulla piattaforma Max. In Giappone, la serie andrà in onda su TV Tokyo e altre emittenti affiliate il 6 aprile alle 23:45 e sarà resa disponibile su diverse piattaforme online. La stagione sarà composta da un totale di 13 episodi.

Il cast giapponese include alcuni dei doppiatori più noti del settore:

Shinichirō Watanabe sta dirigendo personalmente ogni episodio. L’anime avrà sequenze d’azione coreografate da Chad Stahelski, noto per il suo lavoro come stuntman e regista della saga John Wick. La colonna sonora sarà curata dal sassofonista jazz Kamasi Washington, affiancato dai produttori musicali Floating Points e Bonobo.

Tra gli altri membri chiave del team di produzione troviamo:

  • Akemi Hayashi (character designer)
  • Stanislas Brunet (concept designer)
  • Miho Sugiura (art director)
  • Kana Tanabe (color designer)
  • Takuma Sakamoto (direttore della fotografia)
  • Mitsuhiro Sato (direttore della composizione)
  • Lauren Stephens (Formosa Group) (supervisore degli effetti sonori)
  • Masato Matsunaga (animation producer)

Le sigle di apertura e chiusura sono affidate rispettivamente a Kamasi Washington, con il brano “Vortex”, e alla band The Boo Radleys, che eseguirà la canzone “Lazarus”.

Un futuro distopico segnato dal caos

L’anime è ambientato nel 2052, un’epoca caratterizzata da un’incredibile pace e prosperità a livello globale. Il motivo di questo apparente equilibrio risiede nella scoperta di Hapuna, una droga miracolosa sviluppata dal neuroscienziato premio Nobel Dr. Skinner, capace di eliminare malattie e dolori senza alcun effetto collaterale apparente. La sostanza diventa rapidamente indispensabile per la società, ma poco dopo la sua diffusione, il Dr. Skinner scompare nel nulla.

Tre anni dopo, il mondo ha ormai accettato la sua nuova realtà. Tuttavia, Skinner riappare improvvisamente con un annuncio sconvolgente: Hapuna ha una breve emivita e tutti coloro che l’hanno assunta moriranno nel giro di tre anni. Il suo ritorno segna, dunque, l’inizio di un conto alla rovescia per l’umanità.

Per contrastare la minaccia, viene istituita un’unità speciale composta da cinque agenti scelti in tutto il mondo, chiamata Lazarus. Il loro obiettivo è rintracciare Skinner e trovare un vaccino prima che sia troppo tardi.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *