Disco Elysium arriva su mobile con un adattamento mirato a sessioni rapide di gioco

Un nuovo modo per vivere l’esperienza?
L’acclamato RPG Disco Elysium, sviluppato da ZA/UM, si prepara a sbarcare su dispositivi mobile con un’edizione ripensata per adattarsi al formato degli smartphone. L’annuncio, accompagnato da dichiarazioni piuttosto discusse da parte del team di sviluppo, ha suscitato reazioni contrastanti tra i fan del gioco originale.
L’adattamento non sarà un semplice porting, ma una vera e propria ristrutturazione dell’esperienza, con un focus sulla fruizione rapida. Alcune delle meccaniche esplorative, infatti, verranno ridotte, trasformando il titolo in un’esperienza più simile a una visual novel. L’intento, secondo ZA/UM, è quello di rendere il gioco più accessibile per un pubblico abituato a sessioni di gioco più brevi, evitando le lunghe immersioni tipiche delle versioni per PC e console.
Denis Havel, responsabile dello studio, ha descritto il progetto con parole che hanno fatto discutere:
“Vogliamo catturare l’attenzione degli utenti di TikTok con rapide sequenze di storia, arte e audio, creando un nuovo e coinvolgente formato di intrattenimento.”
L’idea di proporre un’esperienza più immediata può avere il suo senso in un contesto mobile, ma il riferimento agli utenti di TikTok ha sollevato qualche perplessità. Il concetto ha, infatti, dato l’impressione di una semplificazione eccessiva rispetto alla profondità dell’opera originale.
Anche Chris Priestman, responsabile della narrativa, ha evidenziato come questa versione sia pensata per essere più fruibile:
“Questa reinterpretazione si adatta al modo in cui le persone giocano su mobile, rendendo tutto più immediato. È ciò che gli audiolibri vorrebbero essere.”
ZA/UM insiste sulla volontà di preservare l’integrità artistica del gioco pur adattandolo a un nuovo formato. Tuttavia, il tono di alcune dichiarazioni ha lasciato perplessi i giocatori. Ciò soprattutto considerando il travagliato passato dello studio, segnato da tensioni interne e dalla separazione dai membri chiave del team creativo originale.
L’uscita su dispositivi Android è prevista entro la fine dell’anno, con la possibilità di pre-registrarsi già da ora. Il gioco sarà inizialmente gratuito e permetterà di giocare i primi due capitoli prima di richiedere un acquisto per proseguire. Al momento, lo studio non ha ancora confermato, invece, un eventuale rilascio su iOS.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.