Dopo tre anni, in arrivo un nuovo episodio del manga Così parlò Rohan Kishibe

Così parlò Rohan Kishibe manga
Riprende la storia

Dopo un lungo periodo di attesa, Così parlò Rohan Kishibe (Kishibe Rohan wa Ugokanai), il manga spinoff de Le Bizzarre Avventure di JoJo, tornerà con una nuova storia. L’annuncio è stato dato dal numero di aprile della rivista Ultra Jump, di Shueisha. Il magazine ha, infatt8i, rivelato che il dodicesimo episodio, intitolato Bruschetta, sarà pubblicato il 18 aprile. Inoltre, il terzo volume della serie, che raccoglierà i capitoli più recenti, uscirà in Giappone il 19 maggio.

L’ultima storia della serie risale al 2022, quando Araki aveva pubblicato Dripping Gahō-hen (Drip Painting Style) in due parti tra aprile e maggio. Con questo nuovo capitolo, il manga segna così il ritorno di Così parlò Rohan Kishibe dopo tre anni di pausa.

Adattamenti live action ed il successo cinematografico

Negli ultimi anni, la popolarità del personaggio di Rohan Kishibe ha portato alla realizzazione di diversi adattamenti live action. Il film basato sull’episodio At a Confessional (Zangeshitsu), il primo della serie, è uscito nelle sale giapponesi lo scorso venerdì.

Anche la serie live action, trasmessa per la prima volta da NHK nel 2020, ha riscosso grande successo. Le prime tre puntate sono andate in onda a dicembre dello stesso anno, seguite da altri tre episodi a dicembre 2021. Nel 2023, due nuove puntate hanno ampliato la serie, arrivando così a un totale di nove episodi, senza contare il film cinematografico. L’ultimo episodio, il nono della serie, è stato trasmesso a maggio 2023 su BS Premium 4K e successivamente su NHK General.

Un altro adattamento live action ha portato sul grande schermo il manga Rohan au Louvre (Rohan Kishibe Goes to the Louvre). Il film, uscito in Giappone a maggio 2023, ha ottenuto ottimi risultati al botteghino, vendendo 221.000 biglietti nei primi tre giorni e incassando 315 milioni di yen (circa 1,95 milioni di euro).

Gli adattamenti anime 

Anche in ambito animato, il personaggio di Rohan ha avuto diverse trasposizioni. Lo studio david production, già noto per l’adattamento di Le Bizzarre Avventure di JoJo, ha realizzato due episodi speciali in formato OVA: Millionaire Village (Fugō Mura), distribuito nel 2017 come contenuto extra per chi acquistava l’edizione home video di Diamond Is Unbreakable, e Mutsukabe Hill (Mutsukabezaka), incluso nel secondo volume del manga nel 2018.

Nel 2019, Millionaire Village è stato proiettato in anteprima internazionale durante il Crunchyroll Expo. Tra il 2020 e il 2021, david production ha prodotto due nuovi episodi animati, Confessional Room (Zange-shitsu) e The Run, proiettati in nove eventi in sei città giapponesi.

Dal febbraio 2021, l’anime è disponibile a livello globale su Netflix, permettendo a un pubblico internazionale di scoprire le storie dell’eccentrico mangaka Rohan Kishibe.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *