Due scrittrici in trappola tra fantascienza e fantasy in Split Fiction, il nuovo titolo di Hazelight Studios

Due mondi opposti, un’unica via di fuga
Hazelight Studios, noto per i suoi giochi cooperativi ricchi di narrativa e meccaniche innovative, torna con Split Fiction, in arrivo su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, tramite Steam, il 6 marzo 2025. Questa nuova avventura, presentata durante lo State of Play di Sony, introduce due protagoniste giocabili, Mio e Zoe, due scrittrici dalle personalità opposte che si ritrovano intrappolate all’interno di una simulazione basata sulle loro stesse storie. Per sopravvivere e trovare una via di fuga, i giocatori dovranno collaborare, sfruttando le peculiari abilità di ciascun personaggio e imparando a gestire le loro differenze.
Mio e Zoe sono, infatti, personalità contrastanti, ma il loro viaggio le porterà a comprendere che solo collaborando potranno superare gli ostacoli della simulazione. Durante il gioco, le due protagoniste scopriranno segreti su loro stesse e impareranno a valorizzare le rispettive differenze per sopravvivere. Tra l’altro Josef Fares, il creatore del gioco, ha rivelato che i nomi delle due protagoniste sono ispirati alle sue figlie, rendendo la narrazione ancora più personale e caricandola maggiormente di significato.
Inoltre, come nei precedenti titoli dello studio, anche Split Fiction include la funzione Friend’s Pass, che permette di giocare in cooperativa online con un amico senza che entrambi debbano acquistare il gioco. Hazelight ha anche annunciato l’introduzione del crossplay, rendendo più semplice unirsi all’avventura da diverse piattaforme.
Mio Hudson: l’autrice di fantascienza
Introversa, pragmatica e risoluta, Mio è cresciuta in città con il padre e ha sempre vissuto con il minimo indispensabile. Scrivere per lei, dunque, non è una questione di fama, ma di necessità economica. Il suo mondo narrativo è fatto di scenari cyberpunk illuminati al neon, impianti industriali futuristici e distese siderali.
All’interno della simulazione, le sue storie prendono vita, consentendole di sfruttare tecnologie avanzate: può trasformarsi in una ninja capace di sfidare la gravità con una letale spada energetica, pilotare droni grazie a un esoscheletro hi-tech o affrontare i nemici con un’armatura da combattimento equipaggiata con pistole laser.
Zoe Foster: la narratrice di mondi fantastici
Solare, ottimista ed estroversa, Zoe proviene da un contesto rurale e sogna di dimostrare alla propria famiglia di poter avere successo come scrittrice. La sua immaginazione spazia tra scenari epici: città assediate da troll, foreste minacciate da un’era glaciale imminente e ultime fortezze dei draghi da proteggere dall’estinzione.
Nel mondo virtuale, le sue fantasie prendono forma. Zoe può mutare aspetto e volare come una fata, impugnare una spada leggendaria mentre cavalca un drago in battaglia o librarsi tra isole sospese nel cielo con un aquilone incantato.
La domanda finale rimane: tu e il tuo compagno di gioco chi sceglierete tra Mio e Zoe?
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.