Edizioni BD e J-POP Manga tornano a Romics 2025

Romics 2025
Dove trovarli

Dal 3 al 6 aprile 2025, la Fiera di Roma ospiterà la 34ª edizione di Romics, appuntamento consolidato per gli appassionati di fumetti, animazione, cinema e cultura pop. Tra le realtà editoriali presenti, Edizioni BD e J-POP porteranno al pubblico incontri, firme d’autore e novità editoriali, offrendo un’ampia panoramica sulle loro ultime pubblicazioni.

Tra le presenze più attese ci sono i vincitori delle ultime edizioni del Lucca Project Contest, concorso che premia i migliori talenti emergenti del fumetto. Valentina Galluccio, in arte VAGA, presenterà DOG, un’opera autobiografica che affronta il tema delle relazioni tossiche e che è stata finalista ai Premi Micheluzzi 2024 nella categoria “Miglior opera prima”. Accanto a lei, Marco Checchin con Questi Muri, una storia che affronta le incertezze e i conflitti interiori della generazione Z attraverso un intenso dramma familiare.

Non mancheranno anche altri nomi di rilievo della scena fumettistica italiana. Mogiko, autrice del thriller soprannaturale Black Letter, incontrerà i lettori per parlare della sua opera, attualmente in corso, con due volumi già pubblicati e un terzo in arrivo. Spazio anche a Lorenzo Magalotti con la duologia Qwest!, un battle-shonen che sta proseguendo con una seconda stagione sulla piattaforma TacoToon, e Freddie Tanto, illustratore dell’avventura dark fantasy La Palude, realizzata in collaborazione con Michele Monteleone e Francesco Segala.

I lettori interessati a scoprire le ultime novità di Edizioni BD e J-POP potranno visitare lo stand D7 nel Padiglione 7 di Romics 2025 durante tutta la durata di Romics.

Eventi e celebrazioni

Oltre agli incontri con gli autori, il programma di Edizioni BD e J-POP prevede anche due eventi tematici.

  • Buon compleanno Goldrake!
    Domenica 6 aprile, alle ore 12:10, la Sala Grandi Eventi e Proiezioni del Padiglione 8 ospiterà una celebrazione per i cinquant’anni di Ufo Robot Goldrake. La serie di Go Nagai, trasmessa per la prima volta in Italia nel 1978, è ancora oggi un’icona dell’animazione giapponese. Tra i partecipanti all’incontro ci saranno artisti e esperti del settore come Vince Tempera, Paolo Robino, Raggi Fotonici, Adriano De Maio, Paolo Barbieri, Alessandro Falciatore, Federico Salvan e Giorgio Messina. A moderare l’evento sarà Mirko Fabbreschi.
  • Ali nere, di morte messaggere – Il mondo di Black Letter
    Sempre domenica, alle ore 17:15 presso Comics City nel Padiglione 7, Mogiko sarà protagonista di un incontro dedicato alla sua opera Black Letter. Con la moderazione di Alessandro Falciatore di Animeclick, l’evento offrirà un’analisi dei primi due volumi della serie e un’anteprima sul terzo capitolo in arrivo, oltre a un approfondimento sul processo creativo dell’autrice.
Fonte :
J-POP e Edizioni BD Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *