Edizioni BD presenta il nuovo fumetto di Ram V e Filipe Andrade, Rare Flavours

I profumi dell’India tra le pagine di un fumetto
La collaborazione tra Ram V e Filipe Andrade ha dato vita a opere di grande impatto nella realtà del fumetto contemporaneo, capaci di unire suggestioni culturali e una narrazione visivamente affascinante. Il loro nuovo lavoro, Rare Flavours – Gusti inconsueti, si prepara a offrire un’esperienza immersiva che intreccia la tradizione culinaria indiana con elementi di mistero e folklore.
L’opera, attesa per maggio 2025 e pubblicata in un volume unico da Edizioni BD, rappresenta un tassello significativo del catalogo BOOM! Studios. Per celebrare l’uscita italiana, il disegnatore portoghese Filipe Andrade sarà ospite al COMICON Napoli, dove incontrerà i lettori, realizzerà sketch e parteciperà a eventi dedicati.
Al centro della storia troviamo Rubin Baksh, un Rakshasa, creatura mitologica della tradizione indiana, che aspira a diventare un rinomato critico gastronomico. Per documentare il suo viaggio attraverso le delizie della cucina indiana e coloro che le preparano, si affida a Mo, un regista in difficoltà. Tuttavia, dietro l’apparenza di un semplice documentario culinario si cela un’inquietante realtà. Rubin non è chi dice di essere e la sua concezione di cibo va ben oltre il convenzionale.
Ram V è tra gli sceneggiatori più apprezzati del momento, con una carriera che lo ha portato a ricevere candidature ai prestigiosi Premi Eisner, Harvey e Ringo. Ha vinto un Eisner Award per Blue in Green, realizzato con Anand RK e pubblicato in Italia sempre da Edizioni BD. Rare Flavours – Gusti inconsueti, invece, ha già ottenuto due nomination ai Ringo Awards, confermando il talento del duo creativo. L’opera si distingue per la capacità di trasportare il lettore in un’India inedita, fatta di sapori, leggende e atmosfere oscure, grazie all’unione tra la scrittura evocativa di Ram V e lo stile artistico inconfondibile di Andrade.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.