Connettiti con noi

Anime

Gachiakuta: Studio Bones realizzerà l’adattamento anime

Pubblicato

il

Gachiakuta anime
L’arrivo della serie è previsto per il 2025

Studio Bones ha annunciato il suo nuovo progetto: la serie anime Gachiakuta, basata sul manga omonimo. L’uscita è prevista per il 2025, lo studio ha già rivelato un teaser visual e un video promozionale. Inoltre, maggiori dettagli saranno svelati durante l’Anime Expo.

Lo staff della casa di produzione, infatti, insieme ai produttori di Avex e all’editore del manga, riveleranno alcuni dettagli dietro le quinte dell’anime. Il panel è previsto per il 4 luglio prossimo, dalle 15:15 alle 16:05, presso il Los Angeles Convention Center, sala 408AB.

La storia originale, creata dal mangaka Kei Urana e dall’artista di graffiti Hideyoshi Andou, è comparsa per la prima volta sulla rivista Weekly Shōnen Magazine, della Kodansha, nel febbraio 2022.

La serie, candidata alla 47ª edizione dei Kodansha Manga Awards, ha vinto il Global Special Prize, nella categoria Comics, ai Next Manga Awards 2022. Altamente apprezzato dal pubblico giapponese, il manga è stato annunciato in Italia nell’agosto 2023 da Star Comics, che ne ha iniziato la pubblicazione lo scorso settembre.

Alcuni dettagli sull’anime

Il team che lavorerà sul progetto include nomi di spicco dell’industria:

Gachiakuta anime

La trama del manga racconta di una lotta contro il consumismo, l’autorità e la discriminazione. Il protagonista, Rudo, vive in una baraccopoli all’ombra di una enorme e ricca città, in cui i ricchi vivono un’esistenza sontuosa, riversando la propria spazzatura nell’abisso sottostante.

In quello spaventoso ed oscuro pozzo vengono anche gettati i criminali, condannati, così, ad una lotta continua per la sopravvivenza in una realtà dominata da feroci mostri, generatisi dai rifiuti.

Un giorno Rudo viene ingiustamente accusato di omicidio e condannato all’esilio nell’oscurità. Il ragazzo, rabbioso e desideroso di vendetta, tenterà di scoprire la verità dietro la sentenza.

Satoshi Ishino, Character Design & Direttore dell’animazione principale, ha dichiarato in merito all’anime di Gachiakuta:

“Everything about Gachiakuta—the story, Urana’s artwork, Andou’s graffiti, and the world they’ve created—is really captivating. The different expressions, the dynamism and sketches that Urana draws are all incredible and I hope to do justice to this fantastic artwork. And you can look forward to awesome action scenes too.”

[“Tutto di Gachiakuta – la storia, l’arte di Urana, i graffiti di Andou e il mondo che hanno creato – è davvero affascinante. Le diverse espressioni, il dinamismo e i disegni di Urana sono tutti incredibili, e spero di rendere giustizia a questa fantastica opera d’arte. E puoi aspettarti anche scene d’azione fantastiche.”]

Fonte :
Press Release
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

follow us

Trending