Godzilla Minus One vince ai Saturn Awards 2025 come miglior film internazionale

Godzilla Minus One/Minus Color (Godzilla -1.0/C) vince ai Saturn Awards 2025
Il Titano vince ancora

L’edizione 2025 dei Saturn Awards ha consacrato Godzilla Minus One, di Takashi Yamazaki, come Miglior Film Internazionale, aggiungendo un altro prestigioso riconoscimento al successo della pellicola. L’evento, dedicato a premiare le migliori opere di fantascienza, horror e fantasy nel panorama cinematografico e televisivo, si è svolto domenica presso l’Hilton Universal City, in California.

Oltre al premio vinto, il film ha ottenuto nomination in diverse categorie: Migliori Effetti Visivi/Speciali, Miglior Regia e Migliore Sceneggiatura. La vittoria segna un altro passo importante per il franchise di Godzilla, che continua a imporsi con grande impatto nel genere.

Per quanto riguarda il cinema d’animazione, il titolo di Miglior Film Animato è, invece, andato a The Wild Robot, che ha superato la concorrenza de Il ragazzo e l’airone, SPY×FAMILY Code: White e Transformers One.

Nel settore televisivo, Kaiju No. 8 era tra i candidati al premio per la Migliore Serie o Special Animato, ma il riconoscimento è stato assegnato a Star Wars: The Bad Batch. Anche Monarch: Legacy of Monsters ha ricevuto diverse nomination, tra cui Miglior Serie Avventura, mentre Kurt Russell e Wyatt Russell hanno gareggiato per il premio di Miglior Attore in una Serie Televisiva e Anna Sawai per quello di Miglior Attrice Non Protagonista.

Nel comparto fantasy, Godzilla x Kong: The New Empire ha ottenuto una candidatura come Miglior Film Fantasy, mentre Kaylee Hottle ha ricevuto una nomination come Miglior Giovane Interprete per il suo ruolo nella pellicola.

Un anno fa, l’evento aveva in lizza titoli come The Super Mario Bros. Movie, Suzume e Chainsaw Man, che tuttavia non erano riusciti a portare a casa alcun premio. L’edizione 2025 dei Saturn Awards, invece, ha confermato l’incredibile impatto di Godzilla  nel genere fantascientifico.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *