Hollywood Horror Stories, il noir che esplora il lato oscuro dello star system, arriva su Zipaki con la libreria di Mirage

Nuove avventure in arrivo
Mirage Comics entra ufficialmente nel catalogo di Zipaki, ampliando l’offerta digitale con una selezione di titoli che spaziano tra generi e atmosfere diverse. Con questa collaborazione, la piattaforma si arricchisce di storie originali che esplorano tematiche variegate, dalla fantascienza al thriller, passando per il noir e il dramma sociale.
Ad aprire questo nuovo capitolo è Hollywood Horror Stories, disponibile in digitale dal 22 febbraio. Il fumetto nasce dal talento di un team creativo d’eccezione: John Romita Jr., nome di spicco nell’industria del fumetto, affiancato dall’illustratore Andrea Errico e dagli sceneggiatori Marcello Bondi e Francesco Marcantonini. L’opera intreccia il noir con il thriller psicologico, raccontando il lato più oscuro dell’industria cinematografica, tra ambizioni, segreti e pericolosi giochi di potere.
Al centro della storia si trova un personaggio enigmatico, conosciuto come “l’Artista”. Questa oscura figura entra in scena quando il caos rischia di travolgere le stelle di Hollywood. Attraverso uno stile visivo ricercato e una narrazione densa di tensione, il fumetto si addentra nelle contraddizioni di un mondo in cui il successo può trasformarsi rapidamente in incubo.
Con l’ingresso di Mirage Comics su Zipaki, gli appassionati potranno scoprire un catalogo sempre più variegato. Nelle prossime settimane, infatti, arriveranno altri titoli, tra cui:
- Le Cronache di Arda
- Love Me
- 3 Devils
- Hikikomori
- Casi Metaumani
- Elegy of a Bleeding Soul
- Una selezione di opere illustrate da Eduardo Risso
Ogni titolo porta con sé una visione originale e una narrazione capace di coinvolgere lettori con interessi differenti. Zipaki, dunque, conferma il suo intento di raggiungere il cuore di quanti più appassionati possibile, come dimostrato anche a dicembre con l’aggiunta di oltre 400 volumi manga nel proprio repertorio.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.