Il corto animato Ordinary Life, di Yoriko Mizushiri, premiato al Festival di Berlino 2025

Festival di Berlino 2025
Un’autrice pluripremiata

Il cortometraggio animato Futsū no Seikatsu (Ordinary Life) della regista giapponese Yoriko Mizushiri ha ricevuto l’Orso d’Argento – Premio della Giuria alla 75ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2025. La premiazione si è svolta sabato, confermando il talento della cineasta nell’esplorare con delicatezza e originalità le sfumature della quotidianità attraverso l’animazione.

Yoriko Mizushiri non è nuova ai riconoscimenti internazionali. Nel 2021, il suo cortometraggio Otawamure ha vinto il premio nella categoria VR Animation Competition al World Festival of Animated Film – Animafest Zagreb. L’anno successivo, il corto Fuan na Tai (Anxious Body) ha, invece, ricevuto la Menzione della Giuria nella sezione ufficiale dei cortometraggi all’Annecy International Animation Film Festival, uno degli eventi più prestigiosi dedicati all’animazione.

Un altro riconoscimento è andato al cinema giapponese nella categoria Generation Kplus, dedicata alle opere per bambini e ragazzi. Il film liveaction Seaside Serendipity (Umibe e Iku Michi), diretto da Satoko Yokohama, ha ottenuto una Menzione Speciale. Tuttavia, quest’anno nessun lungometraggio giapponese ha avuto nomination per la competizione principale.

La pellicola è l’adattamento cinematografico del manga Umibe e Iku Michi, di Gin Miyoshi, pubblicato a partire dal 2009 sulla rivista Monthly Comic Beam, di Kadokawa. La serie, raccolta in tre volumi, racconta un’intensa storia ambientata in una città costiera giapponese. L’uscita del film nelle sale giapponesi è prevista per la fine dell’estate.

Negli ultimi anni, il Festival di Berlino ha ospitato diverse opere di animazione giapponese. Nel 2022, Bird in the Peninsula, di Atsushi Wada ha avuto la sua anteprima mondiale alla 72ª edizione del festival. L’anno successivo, invece, Suzume no Tojimari (Suzume) di Makoto Shinkai è stato presentato in anteprima internazionale alla 73ª edizione.

L’Orso d’Argento a Futsū no Seikatsu conferma, dunque, l’interesse crescente per l’animazione giapponese nei festival cinematografici di prestigio e sottolinea la versatilità e l’innovazione dei suoi autori.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *