Il doppiaggio in inglese della terza stagione di Tokyo Revengers arriverà a marzo

La serie è arrivata sulla piattaforma nel 2023
Tokyo Revengers: arco Tenjiku, adattamento dell’omonimo arco narrativo del manga di Ken Wakui, avrà presto il suo doppiaggio in inglese. La società di localizzazione Iyuno ha, infatti, annunciato che la versione doppiata debutterà nel mese di marzo e sarà disponibile su Hulu negli Stati Uniti e su Disney+ al di fuori degli USA.
Il cast di doppiaggio include:
- Bryce Papenbrook: Souya Kawata
- Kieran Regan: Haruchiyo Sanzu
- Damien Haas: Kakucho
- Jonathan Bullock: Shion Madarame
- Kieran Regan: Rindo Haitani
- Lucien Dodge: Ran Haitani
L’arco Tenjiku è stato trasmesso per la prima volta in Giappone nell’ottobre 2023, con Disney+ che ne ha acquisito i diritti per la distribuzione globale, esclusa la Cina continentale.
Adattamenti anime e live-action
L’anime di Tokyo Revengers ha debuttato nell’aprile 2021, con Crunchyroll che ne ha curato lo streaming internazionale. Il secondo arco narrativo, Tokyo Revengers: Christmas Showdown, è uscito a gennaio 2023 con un totale di 13 episodi, distribuiti su Disney+ e Hulu.
Il successo del franchise si è, quindi, esteso anche al cinema. Il primo film live action tratto dal manga è uscito in Giappone nel luglio 2021, diventando l’adattamento più visto dell’anno nel paese. Nel 2023 sono arrivati i due sequel, Tokyo Revengers: Bloody Halloween – Fate (aprile) e Tokyo Revengers: Bloody Halloween – Battaglia Decisiva (giugno), che hanno continuato a raccontare le vicende della saga con grande riscontro di pubblico.
Il manga e il fenomeno Tokyo Revengers
Tokyo Revengers ha fatto il suo debutto sulle pagine di Weekly Shōnen Magazine nel marzo 2017, riscuotendo rapidamente un enorme successo. La serie, arrivata in Italia grazie a J-POP, si è conclusa nel novembre 2022, ma il franchise continua a espandersi con Tokyo Revengers Extra, uno spinoff incentrato sulle origini della Tokyo Manji Gang.
La trama segue le vicende di Takemichi Hanagaki, un giovane che scopre dal telegiornale che la sua ex fidanzata delle scuole medie, Hinata Tachibana, è rimasta vittima di uno scontro tra gang criminali. La sua vita è ora allo sbando: vive in un appartamento malmesso, il suo capo più giovane lo tratta con sufficienza e si sente completamente fallito. Tuttavia, un evento straordinario cambia tutto: Takemichi viene catapultato indietro di dodici anni, nei giorni della scuola media. Con questa nuova opportunità, decide di infiltrarsi nella Tokyo Manji Gang e di scalare i ranghi per cambiare il destino di Hinata e riscrivere il proprio futuro.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.