Il film Coyote Vs Acme potrebbe essere salvato e arrivare nelle sale

Una nuova possibilità per i Looney Tunes?
Dopo un lungo periodo di incertezza, il film Coyote Vs Acme potrebbe finalmente vedere la luce. Il progetto, che mescola animazione e live action, racconta la battaglia legale di Willy il Coyote (Wile E. Coyote) contro la Acme Corporation, responsabile dei tanti prodotti difettosi che hanno causato le sue infinite disavventure. Will Forte veste i panni dell’avvocato del protagonista, mentre alla sceneggiatura ha contribuito anche James Gunn. Nonostante le premesse intriganti e le ottime reazioni ai test screening, il film era stato cancellato dalla Warner Bros nel 2023 per ragioni fiscali, seguendo lo stesso destino di Batgirl e Scoob! Holiday Haunt.
Una possibilità di un recupero, però, arriva ora grazie a Ketchup Entertainment, società di distribuzione statunitense che ha recentemente portato al cinema Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes (The Day The Earth Blew Up: A Looney Tuned Movie). Secondo quanto riportato da Deadline, le trattative per l’acquisizione di Coyote Vs. Acme sono in corso, anche se non ancora concluse. Se l’accordo dovesse andare in porto, il film potrebbe essere distribuito nel 2026, regalando al pubblico l’occasione di scoprire questa nuova avventura targata Looney Tunes.
La decisione di eliminare il progetto aveva sorpreso, anche alla luce del coinvolgimento di James Gunn, attualmente una delle figure chiave del nuovo universo cinematografico DC. La vicenda di Coyote Vs. Acme aveva, quindi, suscitato molte critiche nei confronti della Warner Bros. La società è stata, infatti, accusata di cancellare film già pronti per meri calcoli finanziari, penalizzando, così, il lavoro di registi, sceneggiatori e animatori.
Resta ora da vedere se l’operazione andrà a buon fine e quali saranno le eventuali strategie di distribuzione. Ketchup Entertainment potrebbe puntare su un lancio cinematografico tradizionale o valutare accordi con piattaforme di streaming, ampliando così le possibilità di diffusione. In ogni caso, l’eventuale rilascio rappresenterebbe un segnale positivo per i progetti messi da parte per motivi contabili, dimostrando che in alcuni casi una seconda possibilità è possibile.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.