Il legame tra Hiccup e Sdentato torna nel live-action di Dragon Trainer

Dragon Trainer live action
Draghi, vichinghi ed un pizzico di fiducia, per un’amicizia senza pari

La saga di Dragon Trainer si prepara a tornare sul grande schermo con un adattamento live action che punta a riportare la magia dell’originale in una nuova veste. Il film, diretto da Dean DeBlois, creatore della trilogia animata, arriverà nei cinema il 13 giugno 2025 e ha già suscitato grande attesa al rilascio del primo trailer.

Questo nuovo adattamento si propone di ricreare con fedeltà le scene più iconiche della saga animata, ma con un realismo del tutto nuovo. L’isola di Berk prenderà vita grazie a effetti visivi avanzati. I paesaggi dettagliati, il villaggio vichingo e i draghi fotorealistici si propongono, infatti, di trasportare il pubblico in un mondo straordinario.

Al centro della storia troviamo ancora una volta Hiccup, un giovane vichingo che fatica a trovare il proprio posto nella società guerriera della sua gente. Tutto cambia quando incontra Sdentato, un Furia Buia tanto temuto quanto affascinante. Da quel momento nasce un’amicizia rivoluzionaria, che metterà in discussione le tradizioni e il rapporto tra uomini e draghi, portando a una narrazione di crescita, coraggio e scoperta.

Il cast del film vanta attori di talento: Mason Thames interpreta il protagonista Hiccup, mentre Gerard Butler riprende il ruolo del possente Stoick il Vasto. Al loro fianco troviamo:

  • Nico Parker: Astrid 
  • Nick Frost: Skaracchio Ruttans
  • Julian Dennison: Gambedipesce Ingerman
  • Gabriel Howell: Moccicoso Jorgenson
  • Bronwyn James: Testabruta Thorston
  • Harry Trevaldwyn: Testaditufo Thorston

Per quanto riguarda Sdentato, il drago resta una creazione digitale, ma grazie alle moderne tecnologie mantiene tutta la sua espressività e il fascino che lo ha reso un’icona del cinema d’animazione.

Dean DeBlois, che ha curato anche la sceneggiatura, ha dichiarato di voler ampliare i temi della trilogia originale, portando la storia a un nuovo livello. L’idea è quella di esplorare più a fondo le sfide affrontate dai personaggi, rendendo il racconto ancora più emozionante e coinvolgente. Con questo approccio, il film punta a conquistare una nuova generazione di spettatori senza tradire lo spirito che ha reso Dragon Trainer una delle saghe animate più amate di sempre.

Fonte :

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *