Il ritorno di Dragon Ball Super, cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova storia?

Il ritorno della leggenda
Dopo quasi un anno di pausa, il manga Dragon Ball Super sta per tornare con una nuova storia speciale. La serie si era interrotta nell’aprile 2024, dopo il capitolo 103 che concludeva l’arco narrativo legato a Dragon Ball Super: Super Hero. Questa pausa a tempo indeterminato aveva lasciato i fan nel dubbio sul futuro del manga, specialmente dopo la scomparsa del suo creatore, Akira Toriyama, avvenuta nel marzo 2024.
Ora, però, c’è finalmente una novità concreta. Dragon Ball Super tornerà con un capitolo one-shot, scritto e disegnato da Toyotarō, che sarà pubblicato il 20 febbraio sulla rivista V Jump, di Shueisha. La storia si concentrerà su Trunks e la sua motivazione nel combattere per la giustizia come membro del team Saiyaman X, un tema già affrontato nel precedente arco Super Hero.
Un primo sguardo alla nuova storia è stato mostrato tramite il canale YouTube ufficiale del franchise, dove è stato condiviso uno sketch del one-shot. Tuttavia, non è ancora chiaro se questo segnerà il ritorno definitivo della serie o se si tratterà solo di un capitolo speciale per mantenere vivo l’interesse del pubblico.

Un futuro incerto
La pubblicazione di questo capitolo rappresenta un primo passo per Dragon Ball Super dopo la perdita di Toriyama, lasciando aperta la questione su come il manga potrebbe continuare senza la sua guida diretta. In passato, la serie aveva già subito una pausa nel 2022 per prepararsi al nuovo arco narrativo, riprendendo poi a dicembre dello stesso anno. Questo nuovo stop, però, sembra avere implicazioni più profonde, poiché la direzione futura della serie dipenderà molto dalle scelte di Toyotarō e Shueisha.
Comunque sia, senza la supervisione diretta di Toriyama, Dragon Ball Super sarà inevitabilmente diverso rispetto al passato. L’attuale inizio lento, con un focus sui piccoli eventi, potrebbe essere il modo per Toyotaro di prendere confidenza con la situazione prima di lanciarsi in trame più grandi e complesse. Dovremo, perciò, attendere per vedere come si evolverà la serie e quanto tempo ci vorrà prima che Dragon Ball Super torni a pieno regime.
Nel frattempo, il franchise continua a espandersi con altri progetti. Lo scorso novembre, Yūji Kasai ha presentato un nuovo manga basato sul gioco arcade Dragon Ball Super Divers, mentre Toyotarō ha pubblicato un one-shot ispirato allo stesso titolo ad ottobre.
Resta da vedere quale sarà il destino di Dragon Ball Super e se Toyotarō riuscirà a raccogliere l’eredità di Toriyama, portando avanti la storia con nuove idee e sviluppi interessanti. Nel frattempo, possiamo assaporare la conclusione di Dragon Ball Daima, l’ultimo progetto a cui Toriyama ha lavorato.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.