Connettiti con noi

Manga

J-POP ed Edizioni BD: le novità per maggio 2024

Pubblicato

il

Nuovi intriganti titoli in arrivo!

J-POP ed Edizioni BD si stanno preparando a portare una nuova infornata di titoli sulla tavola dei lettori italiani con le novità previste per maggio 2024. Non sono continueranno serie già ben avviate ed amate, come Oshi No Ko – My Star, ma anche diverse sorprese, come la Guida al Manga, di Osamu Tezuka.

Il mese si distinguerà anche per l’inizio di diverse serie avvincenti, come il debutto di The Cull, la serie sci-fi scritta dalla premiata Kelly Thompson e illustrata da Mattia De Iulis.

Inoltre, arriveranno anche diverse novità su TacoToon, che, tra l’altro, il 1° maggio ha dato origine a FreeTaco, iniziativa nata per celebrare il diciottesimo compleanno di J-POP.

8 maggio

Beyond the Clouds, l’incredibile serie steampunk della Sensei Nicke, arriverà alla conclusione con il quinto volume. J-POP, inoltre, è pronta a stupirci con il primo numero di Crazy Food Truck, e con la terza uscita de L’Orrore di Dunwich e Polaris Will Never Be Gone.

Continuerà anche la frequentazione notturna di Ganta e Isaki in Insomniacs After School 10, mentre proseguiranno Call of the Night (vol.14), The War of the Greedy Witches (vol.6) e Yohra: Assalto a Pearl Harbor – Una Storia di Nier Automata (vol.03).

Il catalogo di Edizioni BD, invece, festeggerà l’arrivo, sotto l’egida J-POP Manga presenta, del primo volume di Black Letter. Questo manga italiano, dal carattere sovrannaturale, scritto e disegnato da Giulia Monti, aka Mogiko, avrà il formato del classico tankobon giapponese.

Tra le sue pagine potremo immergerci in un mondo in cui la morte non giunge imprevedibilmente, ma viene annunciata da misteriosi angeli neri attraverso delle lettere. Rushi, il giovane protagonista che lavora in un’agenzia funebre, è alla ricerca di risposte. Vuole a tutti i costi scoprire la natura ed il ruolo di questi angeli nel destino dell’umanità.

Inoltre, come anticipato, questa settimana di maggio porterà anche il primo orrorifico volume di The Cull, la serie di Kelly Thompson e Mattia de Iulis. L’edizione italiana di questa storia horror sci-fi è curata da Simone Di Meo.

Tra i volumi unici spicca, invece, Marlene, la graphic novel, realizzata da Alessandro Q.Ferrari e da Flavia Scuderi, dedicata all’iconica attrice e cantante Marlene Dietrich. L’opera celebra la vita dell’attrice, divenuta simbolo di un’epoca ed ancora oggi una delle più leggendarie icone della comunità LGBTQI+.

Questa settimana vedrà anche l’esordio di Collo di Bottiglia, di Marco Quadri, un racconto corale sperimentale, che cattura il lettore con la sua visione in bilico tra speranza e disincanto.

Infine, si prosegue con il settimo volume della serie di successo Something i s Killing the Children, di James Tynion IV e Werther Dell’Edera, vincitrice del Premio Eisner.

J-POP Edizioni BD novità maggio 2024

15 maggio

Continuano le stravaganti avventure di DanDaDan, con un dodicesimo volume ricco di colpi di scena, tra alieni, spiriti e maledizioni. L’epica storia di Rosen Garten Saga porta avanti le curiose vicissitudini di Lynn che, armata della portentosa spada posseduta dallo spirito dell’eroico (e pervertito) Siegfried, cerca di portare avanti la sua missione.

Arriverà, inoltre, sugli scaffali il primo volume di Shota Oni, di Miyuki Nakayama, una divertente commedia su un amore non corrisposto tra un ragazzo ed il suo senpai.

Proseguiranno anche Takahashi del negozio di biciclette (vol.2), Non Tormentarmi Nagatoro (vol.18), Mononogatari (vol.9), Skip & Loafer (vol.6), Tokyo Ghoul Deluxe (vol.6).

J-POP Edizioni BD novità maggio 2024

22 maggio

I fan di Oshi no Ko – My Star potranno festeggiare l’uscita dell’atteso 13° volume della serie, che sarà disponibile sia in versione regular sia nella Oshi No Ko Kana ArimaFan Pack Edition. Questa edizione speciale, in tiratura limitata, presenterà una sovraccoperta variant, con, in allegato, l’esclusiva dress-up doll di Kana ed una illustration card. 

Sempre questa settimana si concluderà il thriller La Nave di Teseo, con il decimo volume dell’affascinante serie. Shin Tamura riuscirà a discolpare suo padre trovando il vero responsabile dell’avvelenamento di massa della scuola?

Continueranno anche Choujin X (vol.8), Don’t Call it Mystery (vol.6), La via del grembiule-Lo Yakuza casalingo (vol.12). Senza contare Lei e il suo cane da guardia (vol.5), Zombie 100 (vol.14).

Edzioni BD, comunque, non sarà di meno presentando il primo volume di The Frontier, la serie fanta-western di Jacopo Paliaga e Jacopo Fioriniello. Questa storia, che ha già conquistato i lettori di TacoToon, è ambientata nel Far West, nel 1870. In questo lontano e torbido passato, una tempesta di polvere, fulmini e lamenti demoniaci sta inghiottendo le città.

Ora sembra toccare a Caldwell, ma nella cittadina arrivano i membri di un’organizzazione chiamata La Frontiera. Loro affermano di essere lì per salvare i cittadini, ma saranno davvero degli eroi?

29 maggio

L’ultima settimana del mese i fan dei fumetti giapponesi potranno assaporare una nuova uscita dell’Osamushi Collection con Guida al Manga, di Osamu Tezuka. Questo incredibile saggio permetterà di scoprire i segreti delle strisce nipponiche attraverso le parole di colui che ha fatto la storia di quest’arte in Giappone.

Continueranno anche La Luna e l’Acciaio (vol.3), Gaku (vol.6), Kingdom (vol.63), Komi can’t communicate (vol.31). Inoltre, arriveranno My charms are wasted (vol.7), Re:Zero stagione IV (vol.7), Smile down the runway (vol.20).

La fine di maggio tornerà anche l’adorabile famiglia di satanisti che ha conquistato il cuore di tutti i lettori. Edizioni BD, infatti, porterà in Italia il secondo volume di Belzebubs, di J.P. Ahonen, con una simpaticissima raccolta di strisce comiche in stile death metal.

Sarà anche sugli scaffali Una Nuova Camelot, il primo volume della serie sci-fi realizzata da Michele Monteleone e dalla scrittrice Fiore Manni, con i disegni di Marco del Forno.
J-POP Edizioni BD novità maggio 2024
Fonte :
J-POP ed Edizioni BD Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

follow us

Trending