La seconda stagione di Grand Blue Dreaming è in arrivo con una nuova sigla di apertura

Grand Blue Dreaming seconda stagione
Tornano le folli immersioni di Iori

Dopo anni di attesa, l’anime di Grand Blue Dreaming sta per tornare con una seconda stagione. Per l’occasione, il sito ufficiale ha diffuso un nuovo trailer che include un’anteprima della sigla d’apertura, “Seishun Towa” (Eternal Youth). Il brano è interpretato dal gruppo reggae giapponese Shōnan no Kaze, che aveva realizzato anche l’opening della prima stagione, in collaborazione con l’unità di danza e canto Atarashii Gakkō!.

Il debutto dell’anime è previsto per il 7 luglio 2025 sulle emittenti Tokyo MX e BS11 alle 24:30. Per promuovere la serie, il cast parteciperà ad un evento speciale in live streaming il 22 marzo, presso lo stand di NBCUniversal Entertainment durante AnimeJapan 2025.

La nuova stagione riprenderà la storia con il ritorno di Iori Kitahara a Izu, dopo aver completato l’addestramento per la licenza da sub a Okinawa. A sconvolgere la sua quotidianità, però, arriverà una lettera da sua sorella minore, Shiori.

Molti dei doppiatori originali della prima stagione hanno ripreso i propri ruoli:

Inoltre, accanto ai personaggi già noti, la seconda stagione di Grand Blue Dreaming introdurrà tre nuovi voci:

Lo studio Zero-G torna per animare la seconda stagione, questa volta con il supporto dello studio Liber. Il team di produzione include molti membri già coinvolti nella prima stagione, come Shinji Takamatsu alla regia ed alla sceneggiatura, con Aiko Matsuyama come color key artist. Hideoki Kusama è, invece, il character designer e direttore dell’animazione, mentre Yōichi Ueda è a capo dell’animazione. Inoltre, lo studio che si occupa della produzione del suono è Saber Links.

Il successo del manga e gli adattamenti precedenti

Il manga Grand Blue, scritto da Kenji Inoue e disegnato da Kimitake Yoshioka, ha debuttato sulla rivista Good! Afternoon, di Kodansha, nell’aprile 2014. La serie è nota per il suo animo comico, con atmosfere legate all’affascinante mondo delle immersioni subacquee.

La sua storia, infatti, segue le vicende di Iori Kitahara, un ragazzo che, dopo essersi trasferito in una città costiera per iniziare l’università, si ritrova a vivere un’esperienza del tutto inattesa. Tra immersioni, ragazze e follie alcoliche con un gruppo di amici scatenati, la sua esistenza sembra, infatti, aver preso una piega imprevedibile.

Ad oggi, la serie ha raggiunto il 23° volume, pubblicato in Giappone il 7 ottobre 2024, ed è arrivata in Italia grazie a Rw Edizioni. Oltre all’anime del 2018, la storia ha ispirato anche un film live action uscito in Giappone nell’agosto 2020.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *