La strana casa, di Uketsu e Kyo Ayano, arriva sugli scaffali J-POP per affascinare gli appassionati del brivido

la strana casa
Un inquietante mistero sovrannaturale

La strana casa è il nuovo manga che arriva sugli scaffali italiani grazie a J-POP, portando con sé un’atmosfera carica di mistero e inquietudine. Basato sul romanzo Henna Ie, di Uketsu e illustrato da Kyo Ayano, questo thriller si è imposto come un vero e proprio fenomeno in Giappone, conquistando il pubblico con la sua narrazione avvincente e il suo fascino oscuro.

La storia segue un giornalista specializzato in eventi paranormali che, analizzando la piantina di un’abitazione, nota un’anomalia inspiegabile: uno spazio non segnalato che sembra celare un segreto. Insieme all’architetto Kurihara, intraprende un’indagine che porta alla luce una serie di rivelazioni inquietanti, svelando il lato nascosto della casa e della sua storia.

Uketsu, autore dell’opera originale, è una figura enigmatica nel panorama horror giapponese. Celebre per le sue storie spaventose, ha costruito la sua fama attraverso YouTube, dove appare sempre mascherato e avvolto da un alone di mistero. Il progetto di La strana casa ha avuto origine proprio da un suo video diventato virale, superando i 24 milioni di visualizzazioni e trasformandosi in un libro di successo prima di approdare al mondo del manga.

Oltre al romanzo e al manga, la storia ha ispirato anche un adattamento cinematografico, intitolato The Floor Plan, accolto con entusiasmo dal pubblico giapponese. Intanto, Uketsu prosegue il suo percorso narrativo con Strange Pictures, il suo secondo romanzo, attualmente in fase di traduzione in diverse lingue, tra cui l’italiano.

La Strana Casa sarà sugli scaffali di librerie e fumetterie e negli store online a partire dal 19 marzo, subito dopo le uscite di febbraio, con una versione regolare ed una variant del primo volume.

Fonte :
J-POP Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *