Lazarus, il nuovo anime di Shinichirō Watanabe e MAPPA, mostra un trailer esteso della fuga dalla prigione

anime Lazarus trailer
Il futuro dell’umanità nelle mani di una squadra speciale

Il nuovo anime originale Lazarus, frutto della collaborazione tra Shinichirō Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo) e lo studio di animazione MAPPA (Chainsaw Man, Jujutsu Kaisen, Attack on Titan), ha ricevuto un nuovo trailer. Il video, diffuso da Adult Swim, mostra per intero una sequenza di evasione da una prigione, precedentemente solo accennata nei materiali promozionali.

La serie debutterà il 5 aprile nel blocco Toonami di Adult Swim, a mezzanotte EDT (quindi, ufficialmente il 6 aprile). Gli episodi saranno disponibili in streaming il giorno successivo sulla piattaforma Max. In Giappone, la trasmissione partirà il 6 aprile alle 23:45 su TV Tokyo e altre reti affiliate, con disponibilità anche su varie piattaforme di streaming. La serie avrà un totale di 13 episodi.

Lazarus presenta un cast vocale giapponese d’eccezione, tra cui:

Il trailer di Lazarus appena diffuso rappresenta la versione estesa del video promozionale distribuito in precedenza.

Jason DeMarco, vicepresidente senior e responsabile dell’animazione e delle serie d’azione di Adult Swim, ha confermato che Shinichirō Watanabe ha diretto personalmente ogni episodio. La serie vanta anche il contributo di Chad Stahelski (stuntman e regista di John Wick) per la coreografia delle sequenze d’azione.

La colonna sonora è curata dal sassofonista jazz Kamasi Washington, con la collaborazione dei produttori e musicisti Floating Points e Bonobo, mentre l’animazione è prodotta da Sola Entertainment. Le sigle di apertura e chiusura sono affidate rispettivamente a Kamasi Washington, con il brano “Vortex”, e alla band The Boo Radleys, che eseguirà la canzone “Lazarus”.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *