LEC 2025, tutto sullo Spring Split e le novità di questa stagione

Come si svolgerà lo Spring Split 2025?
La stagione primaverile del League of Legends EMEA Championship (LEC) è pronta a prendere il via il 29 marzo 2025 alle ore 17:00. Dieci squadre si sfideranno per conquistare il titolo e un posto al Mid-Season Invitational (MSI) di Vancouver, l’evento internazionale che vedrà i migliori team del mondo affrontarsi. Il torneo si svolgerà con un formato aggiornato rispetto agli anni precedenti, mantenendo alcune delle innovazioni introdotte nello Winter Split.
La competizione si articola in diverse fasi. Nella stagione regolare, le dieci squadre partecipanti saranno:
- Fnatic
- G2 Esports
- GiantX
- Heretics
- Karmine Corp (campioni in carica dello Winter Split 2025)
- KOI
- Rogue
- SK Gaming
- Team BDS
- Team Vitality
Tutti i gruppi si affronteranno in un girone all’italiana. Gli incontri si disputeranno al meglio di tre (best of 3), con l’ultima giornata fissata per il 12 maggio.
Le sei squadre che otterranno i migliori risultati avanzeranno ai Playoff, che inizieranno il 24 maggio. Qui il formato cambierà: gli incontri si giocheranno al meglio di cinque (best of 5) con doppia eliminazione, aumentando la tensione e il livello di sfida. La finale dello Spring Split è prevista per l’8 giugno, con in palio non solo il titolo, ma anche la qualificazione diretta all’MSI per le due squadre finaliste.
Tra le caratteristiche più interessanti di questa edizione c’è la conferma del Fearless Draft, una modalità che mette alla prova la versatilità delle squadre. In questo sistema, i campioni scelti in una partita non potranno essere riutilizzati nei match successivi della stessa serie, costringendo i giocatori a dimostrare una profonda conoscenza del gioco e una maggiore capacità di adattamento.
Il LEC fa tappa a Madrid e Parigi
Lo Spring Split del LEC 2025 non si limiterà alla sola competizione online. Alcune partite, infatti, verranno giocate dal vivo in due importanti eventi in Europa.
- Madrid ospiterà gli incontri del 26 e 27 aprile alla Madrid Arena, con la partecipazione di MKOI, G2 Esports, Fnatic e GiantX.
- Parigi sarà invece il palcoscenico degli scontri del 10 e 11 maggio, quando Karmine Corp affronterà SK Gaming, G2 e Team Vitality alle Arènes de Paris.
Queste tappe offriranno ai fan l’opportunità di vedere i loro team preferiti dal vivo e immergersi nell’atmosfera dell’eSport competitivo.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.