Matt Owens lascerà il ruolo di showrunner del live action di One Piece dopo la seconda stagione

One Piece Netflix Stagione 2 Matt Owens
Lo sviluppo della seconda stagione

Matt Owens, showrunner della serie live action di One Piece, ha annunciato la sua uscita dal progetto dopo aver completato la produzione della seconda stagione. Con un post su Instagram, ha spiegato che la decisione è legata alla necessità di prendersi cura della propria salute mentale, promettendo di tornare “rigenerato per nuove avventure”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matt Owens (@cinemattic1)

Le riprese della nuova stagione sono iniziate nel luglio scorso e, secondo Variety, si sono recentemente concluse. Eiichiro Oda, creatore del manga, ha confermato che la nuova stagione coprirà gli eventi fino all’arco di Drum Island,includendo le saghe di Loguetown, Reverse Mountain, Twin Cape, Whiskey Peak, Little Garden eDrum Island.

Secondo un precedente report di Deadline, l’uscita era prevista per il 2025, ma ora si ipotizza che possa slittare al 2026. Netflix, inizialmente, aveva accennato a un debutto entro la fine dell’anno in un annuncio legato a un set LEGO della serie, ma qualsiasi riferimento a una data di uscita è stato successivamente rimosso.

Alla produzione della seconda stagione di One Piece si unisce Joe Tracz (Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo): sceneggiatore, produttore esecutivo e co-showrunner, affiancando Matt Owens e Steve Maeda, già co-showrunner della prima stagione e ora produttore esecutivo.

Netflix ha, inoltre, annunciato un ampio cast per i nuovi episodi, che includerà:

Il successo della prima stagione ed il ritorno dell’anime

La serie live-action di One Piece è stata distribuita in esclusiva su Netflix nell’agosto 2023. Sebbene inizialmente fossero stati annunciati dieci episodi, la prima stagione ne ha avuti solo otto. La serie ha ricevuto riconoscimenti importanti ai 3rd Annual Children’s & Family Emmy Awards, vincendo nelle categorie “Miglior canzone originale per un programma per bambini o giovani adolescenti” e “Miglior coordinazione degli stunt per un programma live-action”.

La produzione è affidata a Tomorrow Studios, società fondata da Marty Adelstein (Prison Break, Teen Wolf) in collaborazione con ITV Studios. Becky Clements ha partecipato alla produzione esecutiva insieme a Steve Maeda.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *