MindsEye, un thriller cyberpunk tra memoria, tecnologia e potere

Il viaggio di Jacob Diaz
Durante lo State of Play di Sony, lo sviluppatore Build A Rocket Boy ha presentato MindsEye, un videogioco thriller d’azione incentrato sulla storia. Il titolo è ambientato in un futuro prossimo, in cui la tecnologia ed il controllo corporativo si intrecciano in un contesto ricco di tensione.
MindsEye si svolge a Redrock, una metropoli desertica in cui intelligenza artificiale, robotica e impianti neurali hanno trasformato la società. Le corporazioni esercitano un controllo capillare sulla vita quotidiana, al punto che le tradizionali distinzioni tra potere economico e governo sono ormai sfumate. Il gioco sonda le implicazioni di questo scenario, mostrando come l’eccessiva dipendenza dalla tecnologia possa avere conseguenze imprevedibili sulla società e sugli individui.
Protagonista della vicenda è Jacob Diaz, un ex-soldato che porta con sé il peso di una missione segreta che ha segnato il suo passato. La sua esistenza è tormentata da frammenti di ricordi e visioni confusi, legati a un impianto neurale noto, appunto, come MindsEye. Determinato a scoprire la verità, Jacob arriva a Redrock per indagare sulla compagnia responsabile dell’impianto, ma presto si rende conto di essere coinvolto in una vicenda più complessa e pericolosa di quanto immaginasse. Durante il suo percorso, incontra diversi personaggi, ciascuno con i propri obiettivi e segreti, dando il via ad un intreccio narrativo ricco di colpi di scena e scelte cruciali.
Esplorazione, combattimento e guida dinamica
MindsEye si inserisce, dunque, nella tradizione del genere cyberpunk, affrontando tematiche come il rapporto tra uomo e tecnologia, il potere delle corporazioni e le conseguenze dell’uso indiscriminato dell’intelligenza artificiale. L’ambientazione e la trama suggeriscono influenze da opere come Blade Runner, Ghost in the Shell e Deus Ex, combinando atmosfere distopiche con elementi di thriller e azione.
Il gameplay del titolo punta a una sapiente miscela di esplorazione, combattimento strategico e sequenze di guida ad alta tensione. Inoltre, i nemici si distinguono per l’intelligenza artificiale avanzata, costringendo il giocatore a sfruttare l’ambiente circostante, tattiche furtive e strumenti tecnologici per affrontare gli scontri. Jacob può anche contare su un drone da combattimento per supportarlo nelle missioni.
Il lancio di MindsEye è previsto per l’estate 2025 su PlayStation 5 e PC, tramite Steam. Il titolo si prospetta come un’esperienza narrativa e ludica intensa, con una storia ricca di sfumature e un gameplay variegato.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.