Monster Train 2, il sequel del deckbuilder strategico, è atteso per il 2025

Una nuova minaccia e un’alleanza inaspettata
Il mondo del deckbuilding strategico si prepara ad accogliere un nuovo capitolo con Monster Train 2, seguito dell’acclamato titolo sviluppato da Shiny Shoe e pubblicato da Big Fan, etichetta affiliata a Devolver Digital. Dopo il successo del primo episodio, che ha venduto oltre 1,5 milioni di copie, il nuovo gioco introdurrà significative novità nel gameplay e un’ambientazione inedita. L’uscita è prevista per il 2025 su PC e console, mentre una prima demo giocabile è già disponibile su Steam.
Monster Train 2 riprende la formula del suo predecessore, caratterizzata da battaglie su tre livelli, e la espande con nuove meccaniche e un’ambientazione completamente rinnovata. Questa volta, la minaccia proviene dai Titani, esseri sovrannaturali decisi a portare distruzione. Per contrastarli, realtà tradizionalmente avverse, come quelle del Paradiso e dell’Inferno, dovranno unire le forze. I giocatori esploreranno l’Abisso, il dominio dei Titani, affrontando battaglie che richiederanno strategie sempre più sofisticate e un’attenta gestione delle risorse.
Nuove fazioni e meccaniche di gioco
Una delle principali innovazioni di Monster Train 2 è l’introduzione di cinque nuovi Clan giocabili, ciascuno dotato di abilità e stili di combattimento unici. Il sistema di carte è stato ampliato con diverse novità:
- Room Card: potenziamenti che influenzano specifici piani del treno.
- Equipment Card: miglioramenti mirati alle unità in campo.
- Carte Neutral: utilizzabili da qualsiasi Clan, capaci di ribaltare l’esito di una battaglia.
Oltre alle nuove carte, sono state aggiunte numerose abilità inedite per le unità, offrendo ai giocatori maggiori possibilità di personalizzazione e adattamento durante gli scontri.
Inoltre, il gioco non si limiterà alla classica esperienza single-player, ma offrirà anche modalità aggiuntive per estendere la rigiocabilità. Tra queste troviamo:
- Modalità Infinita, per mettere alla prova le proprie strategie senza limiti.
- Sfide Giornaliere, con modificatori dinamici che cambiano le condizioni di gioco.
- Personalizzazione del treno, permettendo ai giocatori di migliorare e adattare il proprio convoglio con potenziamenti specifici.
- Classifiche online, per confrontarsi con altri giocatori e testare le proprie abilità in un contesto competitivo.
Grazie alla combinazione di nuove carte, abilità strategiche e modalità di gioco inedite, Monster Train 2 si preannuncia come un’evoluzione significativa rispetto al capitolo originale, con un livello di sfida e varietà ancora maggiore.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.