Nasce Manga Issho, la prima rivista europea dedicata ai manga

manga issho
L’arte nipponica attraverso la lente occidentale

Il 25 marzo segnerà l’arrivo di Manga Issho, una nuova rivista che unisce Italia, Francia, Germania e Spagna in un unico progetto editoriale. Il magazine nasce, infatti, dalla collaborazione tra Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna), con l’obiettivo di dare spazio agli autori europei che si ispirano alla narrazione e allo stile grafico del manga giapponese.

Presentata in anteprima durante Lucca Comics & Games 2024, la rivista avrà una cadenza trimestrale e sarà pubblicata contemporaneamente nei quattro paesi nelle rispettive lingue. Il primo numero vedrà la partecipazione di 72 autori, tra cui Federica Di Meo, Gin Zarbo, Saspy e Reno Lemaire. Tra le storie proposte, ci sarà anche un’opera scritta da Matteo Bussola, illustrata da Fausto Chiodoni, che affronta il tema della ricerca di sé stessi e dell’importanza delle relazioni umane.

Un altro titolo da segnalare sarà La sposa sirena, una reinterpretazione del mito della sirena di Taranto, scritta da Ivana Murianni e disegnata da Denise “Zanuse” Coraggioso. La storia racconta la condizione femminile nel Sud Italia del XIX secolo. Non mancheranno racconti incentrati su tematiche attuali, come il cambiamento climatico (Shut Down With Me di Karee) e la diversità culturale (Arrivano le meduse! di Matteo Filippi e Saspy).

Ogni nazione avrà pari spazio all’interno della rivista, con lo scopo di valorizzare la varietà di voci e stili presenti nella scena manga europea. “Issho” in giapponese significa “insieme”. Questo progetto, dunque, rappresenta un’opportunità di collaborazione tra autori di diversi paesi, dando visibilità a un panorama artistico in continua crescita.

Inoltre, la pubblicazione di Manga Issho rappresenta anche una possibilità per nuovi talenti. Per molti autori, infatti, il mercato europeo non ha mai offerto molte occasioni per sperimentare con il linguaggio del manga, ma questa iniziativa apre nuove strade a chi vuole intraprendere questa carriera.

Per celebrare l’uscita del primo numero, il 25 marzo si terrà un evento di presentazione a Milano, presso Mondadori Duomo, a partire dalle 15:30. Parteciperanno diversi autori italiani, tra cui Matteo Bussola, Federica Di Meo, Ivana Murianni e Fausto Chiodoni, che non solo parleranno delle loro opere, ma terranno anche una masterclass sulla tecnica del manga. Seguirà una sessione di firmacopie con tutti i fumettisti presenti.

Il primo numero sarà disponibile in fumetteria, libreria e online al prezzo di lancio di 4,90€. I numeri successivi avranno un costo di 6,90€, con una foliazione di oltre 300 pagine e un formato di 165×240 mm.

Fonte :
Star Comics Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *