Negli USA arriva su Prime Video il canale FAST di Ultraman

ultraman prime video
Non si hanno ancora informazioni riguardo una possibile distribuzione in altri paesi

Una nuova iniziativa porterà i fan a riscoprire le avventure della storica saga tokusatsu: Mill Creek Entertainment, in collaborazione con Tsuburaya Productions, ha lanciato un canale di streaming gratuito, supportato da pubblicità (FAST), dedicato a Ultraman su Prime Video. Questo nuovo spazio dedicato offrirà una vasta selezione di contenuti, includendo oltre 80 tra serie e film.

Tra i titoli disponibili, gli spettatori potranno trovare classici come Ultraman e Ultra Q, insieme a produzioni più recenti come Ultraman Mebius e Ultraman Zero: The Revenge of Belial. Un dettaglio significativo per il pubblico internazionale è che alcune di queste opere saranno accessibili per la prima volta con un doppiaggio in inglese, ampliando così la fruizione per un pubblico globale.

Parallelamente al lancio del canale FAST, Tsuburaya Productions continua a portare avanti nuovi progetti legati al celebre eroe. Tra le ultime produzioni vi è Ultraman: Rising, il lungometraggio animato in CG realizzato in collaborazione con Netflix. Questo film ha debuttato in anteprima mondiale durante il Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy lo scorso giugno, pochi giorni prima della sua uscita sulla piattaforma di streaming.

Un altro titolo di rilievo è Ultraman Final, la terza stagione dell’anime in 3D CG basato sul manga di Eiichi Shimizu e Tomohiro Shimoguchi. Lanciata a maggio su Netflix, questa stagione ha segnato un nuovo capitolo nella moderna reinterpretazione del personaggio.

L’arrivo del canale FAST su Prime Video rappresenta, dunque, un’ottima opportunità per gli appassionati di Ultraman, offrendo un’ampia selezione di contenuti per riscoprire le gesta del primo eroe Kyodai. La speranza per i fan italiani è che l’iniziativa riesca a superare le barriere e ad approdare anche in Italia.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *