Connettiti con noi

Notizie

Phantom Brave: The Lost Hero – il trailer rivela storia e meccaniche di Gioco

Pubblicato

il

Phantom Brave: The Lost Hero
Il gioco è atteso per il prossimo anno

Nippon Ichi Software e NIS America hanno recentemente rilasciato un nuovo trailer per Phantom Brave: The Lost Hero, il sequel del celebre gioco di strategia Phantom Brave. Questo video mette in luce la trama e le innovative meccaniche di gioco che i fan possono aspettarsi.

Il gioco è previsto per il rilascio nel 2025 e sarà disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5 e PC, tramite Steam.

La storia segue Marona, una giovane donna dotata della capacità di comunicare con i fantasmi, che ha intrapreso un viaggio per salvare il suo amico Ash.

Phantom Brave: The Lost Hero si distingue per le sue meccaniche uniche, specialmente il suo sistema di movimento senza griglia basato sulla distanza, che differisce dalla maggior parte degli RPG tattici che utilizzano movimenti basati su griglie.

Un’altra caratteristica distintiva è la meccanica di Confinamento. Marona può, infatti, evocare i suoi alleati fantasma, confinandoli in oggetti presenti sulla mappa. Questi oggetti migliorano le capacità innate dei fantasmi a seconda della natura dell’oggetto in cui sono confinati.

Tuttavia, le unità confinate hanno una durata limitata in termini di turni, e dato che Marona è relativamente debole, i giocatori devono basarsi su astute strategie. Questo include la gestione degli alleati fantasma, la disposizione e disponibilità degli oggetti sulla mappa e il tempo limite per ogni fantasma evocato.

Il gioco originale Phantom Brave è uscito per PlayStation 2 nel 2004 ed è stato successivamente rilasciato per PC, tramite Steam nel luglio 2016. Inoltre, la collezione Prinny Presents NIS Classics Volume 1, lanciata per Switch nell’agosto 2021, include una versione rimasterizzata di Phantom Brave: The Hermuda Triangle.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

follow us

Trending