Connettiti con noi

Manga

Poppy’s Playtime: Emi Ishikawa disegna l’adattamento manga del gioco horror 

Pubblicato

il

Poppy's Playtime manga
La creatrice di Zekkyō Gakkyū presenta Poppy Playtime Forever

Il numero di luglio di Ribon, rivista della Shueisha, ha rivelato che Emi Ishikawa (Zekkyō Gakkyū) sta realizzando un adattamento manga del noto videogioco horror Poppy’s Playtime, della Mob Entertainment.

L’opera, che si intitolerà Poppy Playtime Forever Shinobi Yoru Ashioto, farà il suo debutto nella prossima uscita del magazine. Per promuovere il manga, che avrà otto pagine a colori, la rivista ha anticipato un’immagine del personaggio principale della serie, Huggy Wuggy.

Poppy Playtime manga

© Emi Ishikawa, Shueisha, Mob Entertainment

Non si tratta del primo adattamento, lo scorso dicembre, infatti, Kazuki Oda ha creato un manga one-shot basato su Poppy Playtime, su Coro Coro Comic della Shogakukan.

Poppy Playtime

Pubblicato dalla Mob Entertainment nel 2021, questo videogioco survival horror è disponibile per PC, tramite Steam, PlayStation 4 e 5, Nintendo Switch, iOS ed Android.

In questo titolo il giocatore impersona un ex dipendente della  Playtime Co., una società immaginaria che ha chiuso i battenti dopo che tutto il suo staff è misteriosamente scomparso senza lasciar traccia.

Poppy's Playtime manga

Dopo aver ricevuto un pacchetto, contenente un VHS ed una lettera, che lo invita a recarsi nella fabbrica per liberare degli impiegati ivi imprigionati, l’uomo decide di andare a fondo della vicenda. A questo punto il giocatore dovrà risolvere una serie di enigmi, per addentrarsi nel cuore del dungeon e salvare gli ostaggi. Il tutto, ovviamente, evitando di essere agguantato da uno dei pericolosi e terrificanti giocattoli animati.

Il gioco free-to-play ha ricevuto due sequel, a pagamento, che riprendono e portano avanti la trama. Il terzo capitolo, che si intitola Deep Sleep, è uscito il 30 gennaio e verrà seguito da un quarto titolo, attualmente in lavorazione.

Il 29 febbraio, invece, è uscito, sulla piattaforma Roblox, lo spinoff Poppy Playtime: Forever, che consente ai giocatori di creare le proprie mappe e storie.

Uno sguardo sul lavoro di Emi Ishikawa

La mangaka ha presentato la sua prima opera, Zekkyō Gakkyū, su Ribon nel 2008, serializzandola sulla rivista fino al 2015. Il manga segue una ragazza fantasma, di nome Yomi, mentre racconta al lettore diverse storie spaventose, ricordando lo stile di Theatre of Darkness: Yamishibai.

L’opera, arrivata al pubblico inglese con il titolo Screaming Lessons, è attualmente inedita in Italia. Nel 2015, Ishikawa ha anche presentato un sequel, intitolato Zekkyō Gakkyū: Tensei.

Il manga ha ispirato due speciali anime, trasmessi in Giappone nel programma Oha-Suta nel 2016. Inoltre, il fumetto ha ricevuto anche un video, “vomic” (voce + fumetto, in originale voice+comic) nel 2010, una serie di tre episodi di cortometraggi anime nel 2012 ed un film live action, distribuito in Giappone nel 2013.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

follow us

Trending