Rune Factory e Story Of Seasons arriveranno su Switch 2

Due avventure, due modi di vivere il gioco
Marvelous Europe ha confermato l’arrivo di due delle sue saghe più note, Rune Factory e Story of Seasons, su Nintendo Switch 2. Entrambi i giochi erano già previsti per Nintendo Switch e PC, tramite Steam, ma ora si aggiunge la compatibilità con il nuovo hardware della società, offrendo agli appassionati nuove opportunità di gioco.
Rune Factory: Guardians of Azuma
Con una reinterpretazione audace delle meccaniche classiche della serie, Rune Factory: Guardians of Azuma introduce i giocatori in una terra mai esplorata prima: Azuma. In questo regno orientale, il protagonista assumerà il ruolo di un Earth Dancer, combattendo la corruzione che minaccia il paese e cercando di riportare speranza e prosperità.
I giocatori potranno scegliere tra due protagonisti il cui destino è segnato da forze misteriose. Con l’ausilio di strumenti sacri, affronteranno le manifestazioni del Blight, la piaga che ha avvolto Azuma. Oltre al combattimento, il gioco amplia l’esperienza agricola: non si tratterà solo di coltivare un campo, ma anche di ricostruire interi villaggi, facendo crescere nuove alleanze e risorse.
Il mondo di gioco comprende villaggi tematici legati alle stagioni, fortemente ispirati alla cultura giapponese tradizionale, e introduce nuovi festival oltre a versioni rinnovate di eventi amati dai fan della serie. Saranno presenti anche nuovi personaggi romantici da incontrare.
L’uscita di Rune Factory: Guardians of Azuma su Nintendo Switch 2 è fissata per il 5 giugno 2025. Il titolo sarà disponibile in versione fisica e digitale con diverse edizioni:
- Standard Edition: su Nintendo Switch, Switch 2 e PC
- Limited Edition: su Nintendo Switch, include una scatola personalizzata, la colonna sonora originale su due CD, un artbook da 160 pagine, un ventaglio ispirato ad Azuma, un portachiavi di Woolby e un corposo pacchetto DLC.
- Digital Deluxe Edition: su Switch e PC, include il gioco e pacchetti DLC esclusivi.
- Super Digital Deluxe Edition: su Switch e PC, con contenuti extra tra cui una colonna sonora digitale e un artbook digitale.
I giocatori di Nintendo Switch 2 potranno acquistare anche pacchetti DLC separati per espandere l’esperienza con nuovi contenuti cosmetici e oggetti utili.
STORY OF SEASONS: Grand Bazaar
Ispirato al titolo originale per console portatile, STORY OF SEASONS: Grand Bazaar riprende il concetto di gestione agricola e commerciale, ma con significativi miglioramenti. Il mondo di gioco si espande con ambientazioni più dettagliate, una narrazione arricchita e un cast di personaggi interamente doppiati, una novità assoluta per la serie.
La storia si svolge nella città di Zephyr Town, un tempo famosa per il suo mercato, oggi caduto in rovina. Il giocatore dovrà risollevare le sorti del bazar, allevando animali, coltivando campi e producendo beni di alta qualità da vendere. Con il successo del mercato, nuove risorse e servizi diventeranno disponibili, permettendo di ampliare la fattoria e contribuire alla rinascita della città.
L’uscita è prevista per il 27 agosto 2025 su Nintendo Switch, Switch 2 e PC, tramite Steam. Anche in questo caso, sono previste diverse edizioni:
- Standard Edition:su Switch, Switch 2 e PC
- Limited Edition: su Switch, Switch 2 e PC; include una copia fisica del gioco, un peluche di una pecora Suffolk, un poster, un artbook di oltre 115 pagine e un CD con la colonna sonora originale.
- Digital Deluxe Edition: su Switch e PC, con contenuti extra come il Cow Set DLC e il Trunk of Transformation DLC.
- Super Digital Deluxe Edition: su Switch e PC, che aggiunge una colonna sonora e un artbook digitali.
Anche in questo caso, i giocatori della nuova console di Nintendo avranno la possibilità di acquistare separatamente pacchetti DLC con elementi aggiuntivi.
Rune factory e Story of Seasons si aggiungono, così, ai titoli annunciati da Bandai Namco e Square Enix in arrivo su Switch 2.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.