Salaryman Kintaro torna al cinema con un nuovo film live action

Salaryman Kintaro live action
Una storia senza tempo 

Il celebre manga Salaryman Kintaro, creato da Hiroshi Motomiya, torna ancora una volta sul grande schermo con un nuovo adattamento live action. Dopo l’uscita del primo film, Salaryman Kintaro Akatsuki-hen (Salaryman Kintaro: Dawn), avvenuta lo scorso 10 gennaio, ora è il turno del secondo capitolo, Salaryman Kintaro Sakigake-hen (Salaryman Kintaro: Vanguard), che debutterà nei cinema giapponesi il 9 febbraio.

Per celebrare l’evento, la produzione ha diffuso una clip che mostra il protagonista, Kintaro Yajima, impegnato in un acceso scontro fisico mentre cerca di farsi strada nella residenza di un enigmatico e potente uomo d’affari, Zenkichi Mita.

A vestire i panni del carismatico protagonista è Nobuyuki Suzuki (Tokyo Ghoul, Tokyo Revengers), affiancato da un cast ricco di volti noti, tra cui:

  • Yū Shirota: Seiji Takatsukasa
  • Takaaki Enoki: Morinosuke Yamato
  • Jun Hashimoto: Genzō Ōshima
  • Toshinori Omi: Yūsaku Kurokawa
  • Yoshiko Nakada: Fuyu
  • Hirotaro Honda: Mita
  • Atsuko Asano: Kayo
  • Nicole Ishida: Misuzu
  • Ayane: Li Xiuli
  • Yūka Kageyama: Izumi
  • Takuya Kusakawa: Tokunaga
  • Sō Kaku
  • Yuka Takeshima
  • Reia Yonekura
  • Kaho Mizutani
  • Katsuya
  • Daichi Yamaguchi
  • Sarara Saitō
  • Mizuki Maeda
  • Toshiki Kawai

La colonna sonora gioca un ruolo fondamentale nell’atmosfera del film, con la prima pellicola accompagnata dal brano “Get Wild”, dei BALLISTIK BOYZ, e il secondo capitolo che vede i GENERATIONS eseguire la traccia “Cozy”.

La direzione del film è affidata a Ten Shimoyama (SHINOBI – Heart Under Blade, ERASED), mentre la sceneggiatura è stata curata da Shinichi Tanaka. Salaryman Kintaro racconta la storia di Kintaro Yajima, un ex leader di una gang di motociclisti che, dopo aver perso la moglie Akemi, decide di ricominciare da zero a Tokyo con il figlio Ryouta. Qui si confronta con un mondo completamente diverso dal suo: quello dell’azienda e delle gerarchie lavorative. Riuscirà Kintaro, con il suo spirito indomabile, a farsi strada tra le difficoltà della vita da impiegato?

Il manga originale ha visto la luce sulle pagine di Weekly Young Jump nel 1994 e, nel corso degli anni, ha goduto di numerosi adattamenti, tra cui un popolare film del 1999 diretto da Takashi Miike e una serie TV di successo, durata quattro stagioni, tra il 1999 e il 2004. Oltre a una serie live action del 2008-2010, Salaryman Kintaro ha avuto anche una trasposizione anime nel 2001.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *