SEGA rivela dettagli e gameplay di Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii

Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii
Un’avventura tra misteri e pirati

Durante l’ultimo Like a Dragon Direct, SEGA e RGG Studio hanno svelato nuove informazioni sull’atteso Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii. L’evento ha messo in evidenza aggiornamenti interessanti e video inediti, che mostrano vari aspetti del gameplay e delle ambientazioni del gioco.

La diretta ha anche offerto una panoramica dettagliata sui sistemi di combattimento, che spaziano da intensi scontri a terra a battaglie navali. Sono stati mostrati anche elementi di personalizzazione, come la possibilità di modificare la propria nave e organizzare l’equipaggio. Non mancano le missioni secondarie, che arricchiscono l’esperienza di gioco, oltre a tante altre funzionalità inedite.

Un’altra novità riguarda il New Game+, una modalità molto attesa dai fan, che sarà introdotta tramite un aggiornamento gratuito dopo il lancio ufficiale del gioco.

Ambientato un anno dopo gli eventi di Like a Dragon: Infinite Wealth, il gioco segue le avventure di Goro Majima, che si risveglia su un’isola deserta dopo un naufragio. Senza memoria e privo di indizi sulla propria identità, Majima inizia un viaggio attraverso l’Oceano Pacifico per ricostruire il suo passato.

Ad accompagnarlo c’è Noah, un ragazzo che lo ha salvato e che diventa suo compagno di viaggio. La loro missione li porta a confrontarsi con pirati moderni, spietati criminali e altri fuorilegge, tutti intenti a trovare un leggendario tesoro che potrebbe cambiare il loro destino.

Ansiosi di iniziare l’avventura? Non temete, non ci sarà da attendere molto per esplorare le acque del Pacifico insieme a Goro! Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii sarà, infatti, disponibile a partire dal 21 febbraio 2025 su PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S e One e PC, tramite Steam.

Fonte :

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *