Sprea Comics arriva su Zipaki, per una pioggia di titoli cult

Un archivio ricco di riviste tematiche
Zipaki ha annunciato una nuova collaborazione con Sprea Comics, casa editrice italiana fondata nel 1993. La piattaforma digitale si arricchirà, infatti, con una vasta collezione di magazine e manga, offrendo agli utenti la possibilità di esplorare titoli storici e nuove pubblicazioni in un unico spazio digitale.
La partnership con Sprea porterà su Zipaki l’intera collezione Anime Cult, permettendo, così, ai lettori di approfondire il mondo dell’animazione giapponese, della cultura pop e del fumetto:
- Anime Cult Dossier – Un viaggio nella storia dell’animazione giapponese, con focus su opere e autori di culto.
- Anime Cult Ricordi – Un’edizione nostalgica che rievoca serie storiche e indimenticabili.
- Anime Cult Ricette – Un’esplorazione gastronomica dei piatti iconici presenti negli anime.
- Anime Cult Enciclopedia – Una raccolta enciclopedica di informazioni sul mondo anime e manga.
- Japan Magazine – Storica rivista nata nel 1991, che torna in una nuova veste con curiosità e approfondimenti sul Giappone.
- Libri di Anime – Un’opera dedicata alle sigle più celebri degli anime dagli anni ’70 ai ’90.
- Disegnare Manga – Una guida per aspiranti fumettisti, con tecniche e consigli pratici.
- Comics Cult – Un magazine dedicato al fumetto italiano anni ’80, con un focus anche sul fumetto erotico dell’epoca.
Classici del manga disponibili in digitale
Oltre ai magazine, la collaborazione con Sprea porterà su Zipaki anche una selezione di manga cult, ora disponibili per la prima volta in formato digitale e inclusi nell’abbonamento:
- Pollyanna – L’adattamento a fumetti del celebre romanzo di Eleanor H. Porter, con la protagonista che affronta la vita con un incrollabile ottimismo.
- Fatal Fury – La versione manga del celebre videogioco di SNK, incentrata sulla lotta di Terry e Andy Bogard contro Geese Howard.
- I Cinque Samurai – L’adattamento dell’amatissima serie animata degli anni ’80, con cinque guerrieri impegnati a contrastare il male.
- Shurato – Un’avventura ispirata alla mitologia, in cui due amici si ritrovano a combattere su fronti opposti in un mondo parallelo.
- Juny Peperina – Una raccolta di storie romantiche incentrate sulla vivace protagonista.
- Non Fare il Figo! – Quattro racconti sentimentali firmati Kaoru Tada, l’autrice di Kiss Me Licia.
- Dirty Pair – L’adattamento manga delle leggendarie investigatrici spaziali Kei e Yuri, note per le loro missioni ad alta tensione.
- Piccole Donne – La trasposizione in manga del romanzo di Louisa May Alcott, che racconta le vicende delle sorelle March.
Con questa iniziativa, dunque, Zipaki conferma la sua attenzione nei confronti degli amanti della cultura giapponese, che già a dicembre avevano visto un aumento notevole del catalogo a disposizione. Inoltre, recentemente la piattaforma ha anche accolto i titoli presenti nel catalogo Mirage, tra cui figura Hollywood Horror Stories.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.